
Oggi si parla di mele. È il tempo delle mele. Non quello del film che mi aveva fatto piangere quando ero adolescente inquieto, e adesso mi vergogno pure di scriverlo. Comunque, c’era Sophie Marceau, e come si sa zucchero non guasta bevanda… In realtà per me il tempo delle mele è sempre. Faccio torte di mele anche d’estate. Sono un “meloso”. Fino alla fine di ottobre potrete pubblicare i vostri dolci alle mele preferiti con l’hashtag #ventimilamelesottoidenti.
Questa torta viene dall’Ucraina. Sírnik vuol dire una torta al formaggio, letteralmente. Si usa moltissimo in Ucraina, ma anche in Polonia e in Russia. Fatela. Non ve ne pentirete. È di una untuosità da leccarsi i baffi. La presenza della buccia della mela alla base fa sì che la caramellizzazione sia più perfetta e così perché le fette di mela non si spappolano. Fate raffreddare in frigo la torta per qualche ora, prima di affettarla, a temperatura ambiente, perché la ricotta la rende cremosa. Insomma, sto sbavando anche adesso mentre scrivo….
Vi aspetto con le vostre mele e vi abbraccio. Buon inizio di ottobre!
La ricetta è tratta dal bellissimo libro di Olia Hercules, Summer Kitchen, London, Bloomsbury, 2021.
Ingredienti per 8/10 persone
200 g di burro non salato a temperatura ambiente
200 g di mele, private del torsolo e affettate
1 cucchiaio di zucchero muscovado
200 g di zucchero semolato
3 uova, separate
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
500 g di ricotta o cottage cheese, di buona qualità
120 g di farina di mais
1 pizzico di sale
Metodo
Sciogliere 25 g di burro in una padella a fiamma media, aggiungere le mele e cuocerle per 2/3 minuti in ogni lato fino a che non cominceranno a dorare. Cospargere lo zucchero muscovado e cuocere le mele ancora per un altro minuto per lato quindi trasferire le mele ormai caramellate in una ciotola per farle raffreddare leggermente.
Preriscaldare il forno a 200° C ed imburrare uno stampo rotondo (diametro 20 cm) o quadrato (dal lato sempre di 20 cm). Adagiare delicatamente le mele sulla base dello stampo.
Mettere il burro ammorbidito a temperatura ambiente nella ciotola di un mixer con la frusta, insieme a 150 g di zucchero semolato e montare sino a che non appaia abbastanza soffice. Rompere i tuorli con una forchetta e gradatamente aggiungerli al composto montando bene, quindi aggiungete la vaniglia e la ricotta, o il cottage cheese.
Trasferire il composto in un’altra ciotola quindi incorporare la farina di mais.
A questo punto, in una planetaria montare gli albumi fino a quando non cominceranno a schiumare. Aggiungere i restanti 50 g di zucchero ed il sale e continuare a montare fino ad ottenere dei picchi morbidi. Prendere una bella cucchiaiata di composto ed incorporarla con energia all’impasto di burro e ricotta per ammorbidirlo. Incorporare il resto dei bianchi con delicatezza quindi versare l’impasto sulle mele nello stampo e cuocere per 30 minuti o fino a che sia un poco ondeggiante ma non liquido. Si addenserà raffreddando.
Lasciare raffreddare il dolce nello stampo quindi capovolgetelo e servitelo con del té, di preferenza.


Mamma mia! Non trovo altre parole
"Mi piace""Mi piace"
Buonissima!!! 😀
"Mi piace""Mi piace"