
Ditemi la verità: ma voi salvate le ricette che vi piacciono (sia per le foto o per gli ingredienti o per le occasioni)? Io sono un compulsivo, malato, accumulatore, degno da andare a “Chi l’ha visto”. Ho tantissimi fogli, note, dettagli, link salvati su Instagram, pagine sull’elenco lettura del computer, eccetera.
Seconda domanda, più personale. Ma quando riuscirò a farle tutte? Non basta neppure una vita. Comunque gli hashtag #salvatelaricetta oppure #ricettadasalvare mi piacciono molto e anzi la seconda mi fa pure ridere. Come se la ricetta stia facendo peccati mortali e potrebbe andare nell’inferno. Invece arriviamo noi e la salviamo…
Queste “little pies” firmate Nigel Slater e preparate per l’iniziativa #wednesdayswithNigel co-organizzata da @oksanaritchie @teffe_kocht @tanya.mushanova @culyzaar, fanno parte delle ricette marcate sul mio tablet. Le ho preparate con frutta di stagione (dalle mie parti!). Voi potete farle come volete. Sono un toccasana quando volete rilassarvi in cucina un po’ durante il fine settimana. La ricetta originale prevede i mirtilli. Io avevo qui anche delle fragole (e qui veramente salvate le ricette per la prossima primavera da voi in Europa!) e le ho aggiunte, con qualche ritocco. Facciamoci del bene, vogliamoci bene. Le “pies” fanno la vita ancora più bella.
La ricetta è tratta da “Ripe”, di Nigel Slater
Ingredienti per 4 Pies
Per l’impasto di pasta frolla
burro – 140 g
farina 00– 230 g
zucchero a velo – 50 g, e dell’altro per spolverare
un tuorlo d’uovo grande
Per il ripieno
mirtilli – 300 g
Confettura di ribes – 3 cucchiai
il succo di mezzo limone
Farina di mandorle – 60 g (solo per le little pie ai mirtilli)
fragole – 250 g
Avrete bisogno di quattro tortiere piccole con fondo rimovibile, di circa 8 cm di diametro.
Strofinare il burro nella farina con la punta delle dita, quindi incorporare lo zucchero a velo e il tuorlo d’uovo. Riunire l’impasto e fare un impasto rotondo, quindi stenderlo in un cilindro corto e grosso prima di metterlo in frigorifero per mezz’ora a raffreddare. Questa pasta frolla si può fare bene anche nel robot da cucina: se scegliete questa opzione, prima frullate la farina e il burro, poi mescolate brevemente con lo zucchero e il tuorlo d’uovo.
Preriscaldare il forno a 180°C. Sciacquare i mirtilli e condirli con la confettura di ribes, il succo di limone e la farina di mandorle. Per le pies alle fragole, sciacquate le fragole, aggiungete un po’ di zucchero, e irroratele con un po’ di succo di limone.
Tagliate la pasta frolla in quattro parti. Stendete ogni pezzo su una spianatoia infarinata e usatelo per foderare gli stampini da crostata. Lasciare la pasta in eccesso che sporga dai bordi. Adagiate il ripieno nei gusci, quindi ripiegate senza stringere sulla frolla ricoperta.
Adagiate le pies su una teglia e infornate per 25 minuti circa, fino a quando la pasta frolla sarà color biscotto e la frutta spumeggiante. Spolverizzate, se volete, con un po’ di zucchero a velo e mangiatele tiepide per assaporare bene queste Little pies deliziose.
Biagio, come mi è sfuggita questa ricetta?!
Oltre che dell’amato Nigel parli di ricette salvate, da provare… O mio Dio! Se ho questo problema!
Ritagli di giornali nel mio passato, recentemente link salvati in fogli elettronici, apps, link da tutte le parti anche per colpa tua!!! E libri (soprattutto elettronici!) tanti da non riuscire a leggerli tutti!
Ma c’è la farò!
E tanto per dire, ho appunto dei mirtilli… 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"