SUPER TORTA DI MELE E CRANBERRIES CON BEURRE NOISETTE E IL CENTRO DI GRAVITÀ DELLE MELE

Ancora mele? D’estate? Sento alcuni rimproveri di qui e di là. Ma la cosa mi preoccupa molto ma molto poco. A tutto questo c’è un motivo. Ho visto recentemente un film turco dove la protagonista dice che da loro, a differenza della cultura occidentale dove si crede che la mela sia simbolo di discordia, la mela è simbolo di concordia, di pace, di proposta di perdono. E il motivo è chiaro. Le mele non sono solo frutti dell’autunno. Ormai ci sono sempre. Magari non saranno colte dagli alberi, come fareste voi, ma ci sono. Un punto stabile nel crocevia dell’universo. E vi pare poco? “Cerco un centro di gravità permanente”, cantava il grande Franco Battiato. Che le mele possano essere un centro di gravità è proprio un punto sicuro della natura.
E la mia amica Mary Vischetti @unamericanatragliorsi lo sa bene, visto che una collezione di torte di mele che mi fa invidia (e io ne so qualcosa… hehe). Lo so che è estate e fa caldo (per lo meno, da voi). Ma fa un’enorme differenza far colazione con una bella torta così. La giornata comincia più bella. Poi, se proprio non volete accendere il forno, salvatevi la ricetta: fate come le formiche, non come le civette vanesie…

Oltre a Mary, prima citata, offro questa torta alle amiche di #gustosaestate @nevolenuvole @polveredispezie

La ricetta è tratta (con minime variazioni) da “Snacking Cake”, di Yossy Arefi, New York, Clarkson Potter, 2020.

Ingredienti per una teglia da 22 X 33 cm circa

226 g di burro non salato
200 g di light brown sugar (zucchero di canna chiaro)
120 ml di sciroppo d’acero
4 uova grandi
220 g di panna acida
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
½ cucchiaino di sale kosher
Della noce moscata grattugiata, a piacere
320 g di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
¼ cucchiaino di bicarbonato di sodio
300 g di mele sbucciate a pezzettini molto piccoli
200 g di cranberries freschi o congelati
120 g di noci tritate
2 cucchiai di zucchero turbinado

1. Posizionare la griglia al centro del forno e preriscaldare il forno a 180ºC. Imburrare e coprire la teglia con una striscia di carta da forno abbastanza grande che possa pendere su due dei bordi.

  1. Far sciogliere il burro in una piccola casseruola o padella con l’interno chiaro a fuoco medio. Cuocere il burro per circa 3 minuti, mescolando di tanto in tanto, raschiando i pezzetti dal fondo e dai lati della padella, se necessario, fino a quando i solidi del burro diventano dorati e profumano di nocciola. Versare il burro in una grande ciotola resistente al calore e lasciare raffreddare leggermente.
  2. Aggiungere lo zucchero di canna, lo sciroppo d’acero e le uova al burro caldo e sbattere fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Aggiungere la panna acida, la vaniglia, il sale e la noce moscata. Mescolare fino a che liscio ed emulsionato. (Io ho fatto tutto nella planetaria)
  3. Aggiungere la farina, il lievito e il bicarbonato di sodio e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, usare una spatola di silicone per incorporare le mele e i cranberries.
  4. Versare l’impasto nella teglia, battendo delicatamente la teglia sul tavolo, prima di andare in forno, per rilasciare eventuali bolle d’aria e levigare la parte superiore della pastella con una spatola. Cospargere le noci tritate. Infine spolverare sopra lo zucchero turbinado.
  5. Cuocere la torta finché non sia gonfia e dorata e un tester inserito al centro esce pulito, da 40 a 50 minuti. Lasciare raffreddare per circa 15 minuti. Quindi utilizzare la carta da forno per sollevare la torta dalla tortiera e farla raffreddare completamente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.