Secondo la ricetta del maestro Paul Hollywood

Se c’è un tipo simpatico dei miliardi di programmi di culinaria ormai diffusi in tutto il mondo è per me proprio Paul Hollywood. Sempre allegro, con le mani in pasta, cioè sporche di farina o di olio, il suo andar sornione come il gatto del Chelshire di Alice suscita in me una voglia di discepolanza. Andrei a fare un corso di cucina subito con lui in Inghilterra.
Questa semplice torta di mele buona, tipo “della nonna”, non troppo dolce – ve lo dico senza indugiare – si fa in cinque minuti e si sporca solo una ciotolona. È una dei cavalli di battaglia di Paul Hollywood. Certo, non è una sua invenzione. È una delle tante versioni di questo dolce, preparato solitamente con le famose mele inglese acidule Bramley, e viene dal Dorset, contea nel Sud-Ovest dell’Inghilterra celebre, oltre che per i suoi incantevoli paesaggi, anche per essere stata immortalata dal grande scrittore Thomas Hardy (Tess dei D’Uberville), che nacque lì.
Non avete le Bramley? Usate le Fuji e le Gala, per esempio.
Un po’ di dolce non guasta bevanda, dice mia mamma… dunque, all’opera!
Ingredienti per uno stampo quadrato di 20 cm per lato
200 g di farina
1 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di cannella
100 g di burro
100 g di zucchero
2 mele Fuji, sbucciate, private del torsolo e affettate finemente
1 mela Gala, sbucciata, privata del torsolo e affettata finemente
2 uova grandi
60 ml di latte
1 cucchiaio di zucchero di canna
Metodo (contate i 5 minuti di orologio!)
Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare lo stampo e ricoprirne fondo e bordi con della carta forno. Setacciare in una ciotola la farina, il lievito e la cannella. Aggiungere il burro e mescolare tutto con le dita fino a formare delle briciole fini, come da crumble.
Aggiungere lo zucchero, seguito dalle mele a fettine. Sbattere leggermente le uova con il latte e aggiungere tutto al composto, mescolando per amalgamare bene. Versare nello stampo preparato, livellando la superficie con una spatola. Cospargere con lo zucchero di canna. Cuocere per 40-50 minuti, fino a che il dolce apparirà dorato e uno stecchino infilato al centro ne uscirà asciutto. Lasciar totalmente raffreddare nella teglia e poi servire tagliato a quadretti.
Nota: Paul Hollywood prepara questa torta di mela in uno stampo quadrato. Se non l’avete potete usare uno stampo rotondo dal diametro di 22 cm.
Anche questa finisce nella lista “da provare”, veramente invitante.
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie!!!!! Spero che ti piaccia molto! E ne arriveranno delle altre, presto!!!! Ciaooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Si avvicina il weekend è con la scusa che è una torta facile e veloce… 😋 ma come si può? … sfuggire alle tentazioni…? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Infatti…. 🍏🍏🍏🍏 se poi si parla di mele…. ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Tutto bellissimo e poetico, degno di Mtc! La farina di carrube, poi, è pure senza glutine!!! In bocca al lupo.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Oggi la faccio, cercavo proprio una ricetta semplice, ma golosa! Grazie Biagio, una abbraccio e buon fine settimana.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Milena e grazie a te! Vedrai che ti piacerà molto. Anche perché si fa veramente in fretta!!! E poi il gusto è proprio di casa!!!
"Mi piace""Mi piace"