
Quando ero piccolo, con la ricotta buona e freschissima che arrivava dal paese dei miei genitori, mia mamma era solita fare una ciambella di ricotta che per me era ineguagliabile. Adesso che è sola a casa, in quarantena da una ventina di giorni, la penso spesso e la chiamo per telefono, parlando di un sacco di cose..
Tutte le famiglie hanno una propria ricetta di ciambella alla ricotta, lo so. Ho chiesto a mia mamma la sua ricetta e … dice di non ricordarsela… oppure è un po’ pigra e non vuole passarmela…
E dunque, ora, avendo trovato una ricotta degna di questo nome qui in Brasile mi sono buttato a capofitto in una ricetta che sapesse di “casa”, di “tradizione”. Nel libro “Acquacotta”, di Emiko Davies, ho trovato questa – per me – buonissima torta di ricotta, detta del 3. E il perché è detto e fatto…
Ingredienti
3 uova separate
300 g di zucchero semolato
300 g di ricotta
Succo e buccia grattugiata di 1 limone
300 g di farina
1 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
3 cucchiai di latte, se necessario
Preriscaldare il forno a 180 gradi e imburrare una tortiera rotonda dal diametro di 22 cm. In una ciotola grande montare a neve gli albumi fino a formare delle onde morbide (“soft peaks”). In un’altra ciotola sbattere le uova con lo zucchero e la ricotta per 1-2 minuti, finché cremosi. Aggiungere il succo e buccia grattugiata di 1 limone, poi inserire la farina e il lievito, e per ultimo gli albumi a neve. Mettere il latte. Se la ricotta che avete è molto compatta, forse avrete bisogno di altro latte. Aggiungetene ancora un cucchiaio per rendere l’impasto un po’ meno denso. In questo dolce non c’è infatti né burro né olio, perciò tutto il sapore e la ricchezza viene dalla ricotta. Versare nella tortiera e cuocere per 45-55 minuti, finché dorata in superficie. Fare sempre, comunque, la prova stecchino.
ricetta perfetta, il limone si sente ma nella giusta misura, morbida dentro e croccantina fuori… ha superato persino la “prova marito” che non ama i dolci semplici. grazie Biagio ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Non sai quanto mi faccia felice il tuo commento! In questo periodo di isolamento e solitudine, gesti piccoli come il tuo sono un balsamo di allegria! Ciao!
"Mi piace""Mi piace"