Penserete che sono due cose come rette parallele, quelle del titolo. Oppure che la parola “pascha” sia scritta male, ma se avete curiosità vi spiego tutto rapidamente. E come il budino di ricotta dell’Artusi si collega al resto.Nei paesi ortodossi e anche in certa parte della Finlandia, il dolce tradizionale pasquale si chiama “pascha” (Pasqua,…
Tag: ricotta
PLUMCAKE DI RICOTTA E LIMONE E I BRASILIANI IN ITALIA
Tutti i brasiliani adorano l’Italia. Direi che non vi sia qualcuno nell’universo mondo che possa dire: l’Italia non mi piace: altrimenti, sia anátema! Quando dico che sono italiano, cominciano a decantarmi sogni, città visitate come Roma e Venezia, familiari di origine veneta, cibo, accennano ai film classici come “Il Padrino”, e altre “marginalia”, come si…
TORTA ESTIVA CON PESCHE E RICOTTA E I DIALOGHI DA OMETTO CON MIA NONNA
“Fiori rosa, fiori di pesco. C’eri tu”, cantava il grande Battisti. Le pesche, simbolo d’immortalità nella cultura cinese. E nell’antico Egitto frutto sacro ad Arpocrate, il dio del silenzio e dell’infanzia. Non per nulla, ancora oggi le guance dei bambini vengono paragonate alle pesche.In verità, provengono dalla Persia, da cui il loro nome. Infatti, mia…
TORTA DI MELE E RICOTTA (SENZA OLIO NÉ BURRO)
Eccoci di nuovo al secondo appuntamento con la mini rubrica IL LADRO DI TORTE DI MELE. Oggi torniamo in Toscana, a Firenze, con il blog “Panelibrienuvole” della cara Alice. La scrittura di Alice è molto poetica e la invidio un po’. Credo che sia stata una delle prime foodbloggers (se non la primissima) a cui…
TORTA DI LIMONE E RICOTTA E UN RICORDO DELL’INFANZIA
Quando ero piccolo, con la ricotta buona e freschissima che arrivava dal paese dei miei genitori, mia mamma era solita fare una ciambella di ricotta che per me era ineguagliabile. Adesso che è sola a casa, in quarantena da una ventina di giorni, la penso spesso e la chiamo per telefono, parlando di un sacco…