
Ogni tanto ci vuole tornare con la memoria alla mia stagione “russa”. Soprattutto quando si è isolati in casa per combattere il Coronavirus. Questa torta è contesa da russi, cechi, bulgari. È di una facilità disarmante. Si fa in fretta. Solo state attenti a non grattugiarvi le dita, come ho rischiato io stesso.
La torta ha una bella leggenda slava. Una donzella doveva prendere marito. Aveva un pretendente che aveva deciso di andare a chiedere la mano ai genitori della figliola. La donzella doveva mostrare doti culinarie. Il meglio che sapeva fare era una torta di mele e un buon té. Ma tutta presa dall’emozione del giovanotto che sarebbe venuto in casa a visitarla, dimenticò di mettere le uova nell’impasto. Ah, e anche il burro… Quello lo aggiunse alla fine. E il risultato fu divino. E tutti vissero felici e contenti.
Questa ricetta “Sasha’s Grated Apple Cake” è tratta dal meraviglioso “Beyond the North Wind”, di Darra Goldstein, New York, Ten Speed Press, 2020.
Ingredienti
90-100 g di burro non salato, tagliato in pezzetti sottili, più altro per ungere
100 g di farina
100 g di semolina (io ho usato la farina di semola di grano duro)
75-100 g di zucchero (a piacere)
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
Un pizzico di sale
4-5 mele acidule, come le Granny Smith, dimezzate, senza semi, ma con la buccia
2 cucchiaini di succo di limone appena spremuto
80-90 g di mele essiccate finemente tritate
Preriscaldare il forno a 200 gradi. Imburrare leggermente una forma di 20 o, al massimo, di 23 cm di diametro. In una ciotola mescolare le farine, lo zucchero, il lievito, il cardamomo e il pizzico di sale. Riservare.
Grattugiare le mele grossolanamente. Si può fare con un robot da cucina, con la grattugia (a meno che non si guasti improvvisamente come il mio), oppure grattugiare a mano con una grattugia dai buchi grossi (e anche lì state attenti a non grattugiarvi le dita… e su questo, stendiamo un velo pietoso). Trasferire le mele in una ciotola, aggiungere il succo di limone e le mele essiccate, e mescolare il tutto.
Distribuire uniformemente sulla base un terzo dell’insieme di ingredienti secchi (farine, zucchero e spezie). Ricoprire, sempre uniformemente, con la metà delle mele. Continuare con le farine, poi mele ancora e terminare con l’ultima parte rimasta delle farine. Porre i pezzetti di burro sulla superficie, facendo bene attenzione a che tutto sia ben ricoperto, senza lasciare parti di impasto senza burro. Volendo, si può grattugiare il burro freddissimo.
Mettere in forno e abbassare immediatamente la temperatura a 180 gradi. Cuocere per un’ora, finché la superficie non sia diventata bella dorata. Far raffreddare, poi con cura rimuovere l’anello e servire tiepido o no, tagliato a fette.
Adoro questa ricetta! Io ne faccio una simile, ma di origine inglese, in cui metto anche le mele sotto.
"Mi piace""Mi piace"
A me é piaciuta tantissimo! Grazie, Michi!!! Buona giornata!!!! E speriamo che questo incubo del Coronavirus finisca presto!
"Mi piace""Mi piace"
Favolosa!!
"Mi piace"Piace a 1 persona