TORTINE DI SEMOLINO AL LIMONE per Re-Cake 2.0

Ogni tanto qualcuno mi dice in un orecchio che il dolce che stava preparando non è riuscito, perché “a occhio e croce” ho messo troppo poca farina, troppo zucchero, troppe uova, eccetera. Vi prego. La pasticceria è chimica. Non si può fare spontaneamente. Sforzatevi di cercare ricette spiegate bene, da autori di fiducia. Fidatevi. Leggete tutto prima, più volte. Preparate gli ingredienti. Seguite tutto alla perfezione.

Il gruppo di Re-Cake 2.0 ci sfida questo mese con una ricetta tratta da un libro bellissimo, Sweet, di Yotam Ottolenghi e Helen Goh, dove tra le altre delizie (ho preparato giá varie ricette da questo nuovo classico del mondo dei dessert) vi sono queste “Lemon-Syrup Semolina Cake”

Vediamo come prepararle.

Ingredienti
• 120 g di burro a temperatura ambiente più altro per imburrare
• 135 g di zucchero semolato
• 1 limone intero grattugiato per ottenere un cucchiaino di scorza e 20 ml di succo
• ½ limone tagliato per ottenere 8 fettine
• 100 g di farina di mandorle
• 2 uova grandi leggermente sbattute
• 70 g di semolino
• ½ cucchiaino di lievito per dolci
• La punta di un cucchiaino di sale
Per lo sciroppo:
• 60 ml di succo di limone
• 50 g di zucchero semolato
Metodo
1. Preriscaldate il forno a 180° C. Imburrate 8 stampini da muffin e rivestiteli con quadrati di carta forno.
2. Mettete il burro, lo zucchero e la scorza di limone in una ciotola. Lavorate con le fruste elettriche per circa tre minuti finché non otterrete un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina di mandorle. Mescolate per un minuto, quindi aggiungete le uova. Riducete la velocità al minimo e unite il semolino, il lievito e il sale. Mescolate per 30 secondi finché non sarà tutto ben incorporato, quindi unite il succo di limone. Suddividete il composto negli stampini e completate con una fettina di limone sulla superficie.
3. Cuocete per 25–30 minuti, finché le tortine non saranno dorate in superficie (fate sempre la prova stecchino).
4. Mentre le tortine sono in cottura, preparate lo sciroppo. Mettete il succo di limone e lo zucchero in una casseruola e portate a ebollizione su fiamma medio-bassa. Mescolate finché lo zucchero non sarà sciolto e fate sobbollire per 2–3 minuti. Togliete dal fuoco e non appena sfornate le tortine irroratele con abbondante sciroppo. Fate raffreddare le tortine prima di toglierle dagli stampi.

Ottolenghi e Helen Goh dicono che per alcuni il gusto del limone potrebbe sembrare troppo forte. Basta togliere le fettine di limone dopo cotte.

Le mie preferite infatti sono quelle leggermente meno citriche. Queste qui:

Scegliete la variante che preferite. E buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.