Come dice una pubblicità brasiliana divertentissima: “oggi mi sono svegliato insopportabile…!” HAHAHA. Ma neanche tanto. Il Natale si avvicina. Christmas is coming. Una bella festa, certamente. Ma ahimè non mi piacciono i piatti con i babbi-natale, le tovagliette rosse, le candeline che poi vanno a finire nello scantinato, per non dire di quelle musichette di…
Categoria: cucina americana
“FRAUNCES TAVERN CARROT TEA CAKE”, LA DELIZIOSA TORTA DI CAROTE PIÙ ANTICA DEGLI USA
Non sono un fan di torte di carote, come non lo sono di torte dolci con le zucchine o con le melanzane… insomma, a tutto c’è un limite… ma la storia di questa torta mi ha incuriosito. Tempo fa avevo pubblicato una straordinaria torta alle carote, della tradizione ebraica veneziana, della divina Nigella. Con questa…
I TORTINI DI RISO DI EMILY DICKINSON E IL RITORNO DELLE COLAZIONI RACCONTATE
Quando all’università studiavo la poetessa americana Emily Dickinson, ne ero letteralmente innamorato (mi è successo con altre poetesse russe, per esempio, come Marina Cvetaeva). Avrei voluto andare da lei, parlarle, aiutarla, portarla a spasso, conversare di letteratura, poesia e cibo. La sua poesia mi folgorava. Non so se sapete, ma era talmente forte la voglia…
PEACH AND BLUEBERRY COBBLER E IL CINEMA IN CUCINA
Io e Nigel Slater non andiamo troppo d’accordo. O sarebbe meglio dire non andavamo troppo d’accordo. Le ricette mi sembravano insulse, poco vibranti, senza grazia. Vabbè, lo so, assumo tutta la colpa. Le fans di Slater mi perdonino. Evidentemente avevo scelto delle pietanze scriteriate.. Poi però ho visto il film sulla sua vita: “Toast” (2011),…
UNA SPECIALISSIMA TORTA AI MIRTILLI E LE PICCOLE COSE DELLA NATURA
Chi ha fatto un bel po’ di latino alle superiori ricorderà una frase di Plinio: “In minimis Natura praestat” (e cioè “La Natura eccelle nelle cose più piccole”). Grande osservazione.Henry D. Thoreau, il filosofo nordamericano del trascendentalismo, ha scritto un piccolo saggio sui mirtilli. Nulla di culinario, in verità, o terapeutico, nel senso stretto del…
CHERRY HAND PIES, CIOÈ FAGOTTINI DI CILIEGIE, E IL PROGRAMMA DELLA DOMENICA PER IL CLUB DEL 27
Da quando si lavora da casa, virtualmente, con il nostro nuovo amico Zoom Zoom… non si ha più tempo per nulla. Obbligato a stare seduto, davanti a uno schermo, a volte con la camera chiusa, senza vedere il volto degli alunni e dei colleghi… è ormai ciò che ci ha lasciato in eredità la pandemia…
POUND CAKE ALLO ZUCCHERO MUSCOVADO CON PERE SALTATE ALLO ZENZERO E I MITICI 453 GRAMMI
Pound Cake. Croce e delizia pensare al fatto che una libbra di ogni ingrediente serve a offrire un dolce che sa di casa, di famiglia, ma anche di storie di vita vissuta. Perché – tremate, tremate! – i pound cakes si facevano così: 453 g di tutto (uova, farina, burro e zucchero)! Erano cakes per…
YELLOW HAZELNUT POUND CAKE, PER IMPARARE IL PLUMCAKE CON EDNA LEWIS, LA GRAN DAMA DELLA CUCINA DEL MISSISSIPPI
Sono ipnotizzato dai plumcake. È più forte di me. E non ne capisco il motivo. Forse perché si può facilmente congelare e mangiare quando se ne ha voglia. Forse perché dietro alla semplicità apparente, vi è un processo delicato e preciso, una tecnica che non si finisce di imparare. Per me la spiegazione che fa…
TEXAS SHEET CAKE, LA TORTA AL CIOCCOLATO PIÙ GOLOSA CHE CI SIA, E J.R. EWING.
Con le recenti elezioni politiche americane, il Texas è di nuovo balzato alla ribalta. Per lo meno, della mia vita. L’ultima volta era stata circa un bel po’ di decadi fa, quando cominciava a risvegliarsi in me la vena televisiva, da feuilleton, da romanzo, da telenovela, con quel formidabile mascalzone che era J.R. Ewing, in…