LA TORTA DOLCE DI PATATE DELL’ARTUSI E IL #COOKINGWITHARTUSI

Da oggi e secondo un calendario improvvisato e saltuario, io e la mia amica Rita (@rita.giaquinta) pubblicheremo delle ricette tratte da quel caposaldo fastuoso della cucina italiana che è il grande libro di Pellegrino Artusi. Se volete, preparate qualcosa anche voi (dolce, salato, ciò che più vi aggrada, taggateci e usate questa hashtag #cookingwithartusi . Sarà bello vedere cosa state cucinando dal grande Artusi e cosa avete imparato. Poi vi ripoteremo nelle Storie. Intanto andiamo alla mia proposta odierna. Una torta dolce di patate, che, inoltre, è uno dei dolci più tradizionali della cucina svedese (lo chiamano infatti “Kronans Kaka”, la torta della Regina). Non so se siete un po’ avvezzi all’Artusi, ma nel suo libro molte delle sue ricette sono senza glutine, come questa. Già in questo Artusi mi sembra molto innovativo e contemporaneo. In altre questioni … Artusi è più preoccupante… soprattutto quando dice, per esempio, di “impastare il dolce a mano, con un cucchiaio di legno, per un’ora”. Hanno per fortuna inventato la planetaria e così la torta è stata realizzata in poco tempo. Artusi, com’è noto, non dà molte informazioni sulla cottura dei piatti e questo, ogni tanto, fa un po’ andare fuori dai gangheri … ma basta attenersi ai classici 180°C, e, come facevano le nostre nonne, aspettare che si abbia un buon profumo in cucina… nel mio forno in 55 minuti la torta era prontissima. Ho messo della marmellata di lamponi per completare l’assaggio. Torta originale e sublime.

Ingredienti per 8 persone

700 g di patate grosse e farinacee
150 g di zucchero

70 g di mandorle
30 g di burro fuso + quello per ungere lo stampo
Un pizzico di sale
Scorza di limone bio grattugiata ( l’Artusi la chiama “odore di scorza di limone”… non è bellissimo?)
5 uova
Pangrattato per spolverare lo stampo (ma potete solo imburrare e lasciarla proprio senza glutine) Zucchero a velo per decorare

Metodo
• Sbucciare le patate e lessarle. Appena pronte schiacciarle per farne come un purè, eliminandone tutti i grumi. Ci vuole un po’ di pazienza, ma vale la pena. Lasciare le patate in una ciotola.
• Frullare le mandorle con lo zucchero finché non diventano una farina sottile, poi aggiungerle alle patate schiacciate insieme al burro, ad un pizzico di sale e alla scorza di un limone grattugiata.
• Mescolare per 7-8 minuti nella planetaria, per amalgamare bene, a velocità media (non troppo alta), aggiungendo un uovo per volta, aspettando ogni volta che il precedente fosse ben incorporato prima di procedere con l’altro uovo.
• Imburrare uno stampo rotondo da 20 cm e versare il composto ottenuto della torta di patate nello stampo. Cuocere in forno già preriscaldato a 180°C per 50-55 minuti, finché la torta non risulterà asciutta e dorata.
• Sfornarla e farla raffreddare completamente prima di servirla, in modo che l’aroma di limone venga fuori in tutta la sua freschezza. Ingentilirla con una spolverata di zucchero a velo e servirla con della marmellata di lamponi, se volete.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.