“PESCAJOUNES”, LE PANCAKE FRANCESI RIPIENE DI MELE, E LA COLAZIONE DELLA DOMENICA

Come ho scritto nel titolo, per chi non lo sapesse, i o le Pescajounes (non si sa mai il sesso delle cose straniere…. ) sono delle pancakes ripiene di mele tagliate sottili sottili, che provengono dal sud della Francia, precisamente, dalla provincia del Quercy. Sono perfette per la domenica, quando siete un po’ stanchi, desiderosi di riposo e fate il caffé ancor molto assonnati. Qualche giorno fa le crêpes per la Candelora, oggi queste delizie. Sono facilissime e la loro bellezza sta anche in questa loro imperfezione. Non vi aspettate delle pancakes perfettamente rotonde, un po’ finte, da pubblicità. Queste sono proprio così, rustiche.
Oggi scrivo poco. Ho bisogno di riflettere. Non sono stati giorni splendidi al lavoro. Bisogna avere pazienza. Buona domenica con tutto il cuore. Riposatevi, se potete.

La ricetta è tratta da Mimi Thorisson, “French Country Cooking”

Ingredienti per 3-4 persone
150 g farina di grano saraceno
90 g farina 00
1 cucchiaino di lievito in polvere
2 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale fino marino
300 ml latte intero
5 tuorli d’uovo grandi
60 g di burro non salato, sciolto, più altro per cucinare
2 cucchiai di rum scuro
5 albumi grandi
3 mele, sbucciate e a fette sottili
zucchero a velo

  1. Preriscaldare il forno a 120°C.
  2. In una ciotola capiente, setacciare insieme la farina di grano saraceno, la farina 00 e il lievito. Aggiungere, mescolando, lo zucchero e il sale, quindi il latte e i tuorli d’uovo. Aggiungere il burro fuso e il rum. La pastella dovrebbe risultare piuttosto spessa.
  3. Usando uno sbattitore elettrico, montare gli albumi a neve ferma. Mescolare con delicatezza gli albumi nella pastella, seguiti dalle mele a fette.
  4. In una padella capiente o su una piastra, sciogliere del burro a fuoco medio-alto. Lavorando un po’ alla volta, mettere circa 2 cucchiai di pastella nella padella (ogni pancake dovrebbe avere circa 10 cm di diametro). Cuocere fino a doratura, circa 2 minuti per lato. Trasferire su una teglia e mantenere nel forno, caldo, mentre si continuano a fare le pancake con la pastella rimanente. Servire caldo con abbondante zucchero a velo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.