CIOCCOLATO, DULCE DE LECHE, CANTUCCI E I MIEI AMICI RUSSI

Comincio con la ricetta. Viene dal libro “Greenfeast”, di Nigel Slater. Le ricette di Nigel hanno per titoli gli ingredienti principali. Poi una piccola aggiunta che in questo caso è “fragile crust, oozing chocolate”. Tutto un programma molto allettante. Si fanno in pochissimo tempo. Subito. Golosi da morire. Non è una vera e propria mousse al cioccolato, ma un misto di consistenza nutellosa e crosta croccante e non so che altro…. Sono necessarie solo due tre o tre mescolate per incorporare il dulce de leche nel cioccolato. Di più, la riuscita cremosa del dolce va a farsi benedire. Parola di Slater. Appena pronti, vedrete sorgere appare una crosta morbida, mentre l’interno, che non vedrete prima di tuffarvi il cucchiaino, rimane ricco e fondente. Rimarranno così per un’ora o due, se si desidera farli un po’ in anticipo.Gli stampini di porcellana resistenti al calore sono l’ideale per questi, ma puoi cuocerli anche in pirottini resistenti al forno o anche in ciotole di metallo.
Inoltre, potete lasciarli in frigo e mangiarli il giorno dopo. Saranno più simili a una mousse al cioccolato densa e fondente.

PS I miei amici sono spaventati e divisi. Alcuni di loro vogliono partire e lasciare la Russia. Diamo loro un po’ di speranza per un futuro migliore con un po’ di dolce.

Questo dolce è per per #wednesdayswithnigel
@oksanaritchie @teffe_kocht @tanya.mushanova @culyzaar Spero che apprezzino!!!! Enjoy!

Per 2-3 persone

cioccolato fondente 100 g
dulce de leche 2 cucchiai
uova 2
zucchero semolato 100 g
cantucci, per servire (per me obbligatori, necessari nella ricetta!)

Preriscaldare il forno a 160°C. Rompere il cioccolato a pezzetti e farlo sciogliere, senza mescolare, in una ciotola resistente al calore sospesa su una pentola di acqua bollente. Man mano che il cioccolato si scioglie, unire delicatamente il “dulce de leche” e spegnere il fuoco.
Rompete le uova in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e sbattete fino ad ottenere un composto spumoso e spumoso. Farlo in una planetaria con una frusta darà i migliori risultati. Unire al composto il cioccolato e il “dulce de leche”.
Trasferire in due-tre ramequins, aiutandosi con una spatola di gomma. Mettere i ramequins in una teglia. Versare acqua bollente sufficiente a raggiungere la metà dei lati dei ramequins, quindi cuocere per 20-30 minuti fino a quando la superficie non sarà leggermente croccante; l’interno sarà già denso e cremoso.
Servite con un cucchiaino e, vi prego non ometteteli!, con dei cantuccini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.