LA TORTA DI MELE E PANNA E IL SET FOTOGRAFICO

Non sono un fotografo, perciò il mio rapporto con le foto è di ammirazione e di stupore. Mi piace molto. Non ho mai fatto un corso. Nei miei tentativi sono un mero autodidatta. Ho imparato dalle amiche e dagli amici pazienti. Il set fotografico è il mio grande problema. Vorrei avere tutti i “props” del mondo e scegliere secondo l’umore, il dolce realizzato, o altri dettagli.
L’altro ieri ho fatto la mia ennesima torta di mele. E questa volta per celebrare il contest #worldwideapplesweets con Mary, Miria e Simona (@unamericanatragliorsi @pensieriepasticci @dueamicheincucina).
La signora delle pulizie, a me sempre molto cara, mi vede posizionare vassoio, piatti, forchette eccetera. Viene, mi guarda e mi dice: Biagio, io questa cosa la metterei qui… Ho subito pensato che, per osmosi, era già entrata nel “loop” fotografico…
Questa torta di mele è italiana e viene da Angela, la cognata della bravissima Emiko (@emikodavies). È però mooooolto americana… come idea… ed è di una bontà che rasenta la follia gordurosa… È una torta quasi a strati: sotto, una base piuttosto densa e friabile; poi uno o due o tre strati di mele, sopra, per finire, una specie di crumble delizioso. Certo, non ci va poco burro… Ma “una tantum”… Questa torta è da mangiare accompagnata, obbligatoriamente, da della panna montata. Perciò poi fatevi un po’ di palestra per smaltire le calorie. Ma non pensateci troppo. Poi, se avete pazienza, è secondo me molto più buona da fredda. Passo e chiudo. Vado a mangiarne un’altra fetta.

La ricetta è tratta da Emiko Davies, “Tortellini at Midnight”, Victoria: Hardie Grant Books, 2019.

Ingredienti per 8 persone

Per la TORTA

200 g di burro, ammorbidito, più extra per ungere
60 g di zucchero
1 uovo
150 g di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
scorza e succo di 1 limone
650 g (circa 4) mele, sbucciate e affettate
1 spruzzata di brandy o rum

Per il Crumble

80 g di burro, ammorbidito
80 g di zucchero
50 g di farina 00

finalmente:
250 ml di panna montata fresca, per servire

Preriscaldate il forno a 180°C e imburrate e foderate uno stampo da torta rotondo di 20 cm. Se non l’avete usate uno da 22 cm, ma non di più.
Per la torta, unire il burro, lo zucchero, l’uovo, la farina, il lievito, la scorza e il succo di limone e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema. L’impasto sarà abbastanza denso. Metterlo nella tortiera preparata. Sovrapporre le fettine di mela e cospargerle di brandy.
Per la guarnizione, strofinare con le dita o mescolare insieme il burro, lo zucchero e la farina in una ciotola, fino a ottenere delle briciole grossolane. Porre sulle mele questo composto sbriciolato e infornare. Cuocere per 40-50 minuti, o comunque, fate attenzione perché la parte superiore deve risultare dorata, segno che le mele si sono cotte e sono ormai diventate tenere.
Lasciare raffreddare e servire con un po’ (o di più di un po’…. ) di panna montata.

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Antonella N ha detto:

    Biagio, che dire, mi hai convinto!!! 😂
    Tanto caloria più caloria meno…
    Va fatta obbligatoriamente un fine settimana!
    In quanto alla fotografia, sei più avanti di me, le tue foto sono molto belle e rendono i soggetti accattivanti… 😋 Come se ce ne fosse bisogno! 😉
    Devo affacciarmi a questo contest… 😋😋😋

    "Mi piace"

    1. gloggtheblog ha detto:

      Sante parole!!! Calorie più calorie meno🤣🤣🤣🤣 grazie Anto! Buona giornata

      "Mi piace"

  2. Maria Chiara ha detto:

    Non sarai un fotografo però le tue ambientazioni e fotografie sono perfette e molto eleganti, oltre a comunicare la bontà delle tue torte e spingono le persone a prepararle, in quanto le tue ricette sono di sicuro risultato !

    "Mi piace"

    1. gloggtheblog ha detto:

      Si, non sono un fotografo. Faccio altro di mestiere. Ma mi piace proprio quello che dici tu! Buona domenica! 🤗

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.