
Non ho avuto tempo per ringraziare tutti coloro che mi hanno scritto per il mio compleanno, regalandomi momenti di allegria ed emozione. Scusatemi!!!!!
E siccome il triduo per il mio compleanno si è concluso solo domenica sera, con altri ospiti a casa mia, ho fatto questo cheesecake (o questa… boh? Io non so mai di che sesso è il cheesecake… mi viene da pensare che è un po’ transgender…).
È un cheesecake con ispirazione in due ricette del grande Ottolenghi. Spero che vi piaccia.
Lo dedico a tutti voi amici di Instagram e anche del mio blog. Vi vorrei abbracciare tutti a uno a uno, invitare a casa mia per un dolce, portarvi tutti qui per una festa… ma speriamo nel prossimo anno…
Proposta tratta da ben due ricette variate, di Yotam Ottolenghi, “Simple”, London: Random House, 2018
Ingredienti per 8 persone
500 g di yogurt greco
200 g di biscotti all’avena
60 g di burro fuso
un cucchiaio e mezzo di foglie di menta fresca
400 g di formaggio cremoso a temperatura ambiente
40 g di zucchero a velo setacciato
1 cucchiaino di buccia di limone finemente grattugiata
150g di cioccolato bianco, in pezzi da 1-2 cm
Per le fragole arrostite
600 g di fragole mature, mondate e tagliate a metà nel senso della lunghezza
1 cucchiaio e mezzo di cardamomo
10 g di menta, mezzo rametto e l’altra metà di foglie, sminuzzate finemente
1 baccello di vaniglia, tagliato nel senso della lunghezza e i semi raschiati
70 g di zucchero a velo
80 ml di acqua
2 cucchiaini di limone appena spremuto
- Imburrare una teglia a cerniera da 23 cm di diametro e lasciare da parte.
- Mettere un panno da cucina pulito su un colino e sistemarlo su una ciotola. Versarvi lo yogurt quindi sollevare il panno in modo da strizzare lo yogurt in modo che perda quanto più liquido possibile. Dovrebbero rimanere circa 340 g di yogurt colato. Scartare il liquido.
- Mettere i biscotti in un sacchetto di plastica e ridurli in briciole fini usando un mattarello. Oppure fare quest’operazione in un processatole di alimenti. Unirvi quindi il burro fuso ed un cucchiaio di menta quindi pressare il tutto alla base della tortiera preparata a formare uno strato omogeneo. Mettere in frigo.
-Mescolare quindi il formaggio cremoso, lo yogurt colato, lo zucchero a velo e la buccia di limone finché il tutto sarà liscio e ben amalgamato. L’operazione può essere fatta in un robot da cucina o con delle fruste a mano.
- Fondere quindi il cioccolato bianco mettendolo in una ciotola posta su un’altra con dell’acqua in leggera ebollizione (fare attenzione che il fondo della ciotola non entri in contatto con l’acqua e soprattutto che nessuna goccia d’acqua venga a contatto col cioccolato stesso, pena un disastro) mescolando per 2 o 3 minuti. Unire il cioccolato fuso a cucchiaiate nel composto di formaggio e yogurt.
- Versare quindi il tutto sulla base di biscotti preparata e mettere in frigo per almeno 2 ore o comunque finchè il tutto risulterà sodo.
Per la preparazione delle fragole arrosto
Preriscaldare il forno a 220 ° C.
Condire le fragole con il cardamomo, i rametti di menta, il baccello di vaniglia e i semi, il succo di limone, lo zucchero a velo rimanente e l’acqua. Trasferire su una pirofila di circa 20 x 30 cm. Arrostire per 20 minuti, mescolando dopo 10 minuti, fino a quando le fragole non saranno belle morbide. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, scartare la menta (se volete) e il baccello di vaniglia. Filtrare i succhi di cottura in una caraffa.
- Al momento di servire il cheesecake aggiungere le fragole arrosto con un po’ del loro succo. Buon appetito!!!!
