
Il titolo di questo post è “altamente” filosofico. Vi prego di andare avanti e di non temere. Si parlerà comunque di dolci. Vi ricordate che una delle leggi della chimica è quella di Lavoisier che recita: “nulla si distrugge, ma tutto si trasforma” (principio di conservazione della massa)? Bene, in questa ciambella il nulla diventa tutto in pochi minuti. La suddetta ciambella è di origine svedese. Il nome vuol dire semplicemente “Torta di zucchero” (Sockerkaka). È un dolce senza pretese, umilissimo, un ciambellone fatto “di nulla” che però è veramente “tutto”. Inoltre, un “tutto” creativo, perché si può veramente variare con tutto ciò che la nostra fantasia ci propone. Da Pippi Calzelunghe alle forti e muscolose nonne svedesi, sulle tavole imbandite non può mancare neppure oggi una “sockerkaka”. Dal sapore delicatissimo, è una ciambella morbidissima, una piuma. Tutto il segreto è nel montare le uova con lo zucchero con pazienza (ma tanto il lavoro lo faranno le fruste della vostra planetaria: ma come si faceva prima ?!?!?!). E così il dolce da prima colazione diventa filosofia del sublime quotidiano.
La ricetta è leggermente adattata da “Brontë at Home”, di Brontë Aurell, London: Ryland Peters and Small, 2019.
Ingredienti per 10 persone e per uno stampo a ciambella dal diametro di 26 cm :
30 g di pangrattato
325 g di zucchero semolato
4 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
300 g di farina 00
2 cucchiaini di lievito in polvere
½ cucchiaino di sale
50 g di burro, fuso
100 ml di latte intero
La scorza e il succo di 1 limone grande
50 g di yogurt greco
100-150 g di frutti di bosco (vanno bene anche surgelati, senza bisogno di scongelarli)
Zucchero a velo, per spolverare
Panna montata, per servire (opzionale)
Metodo
- Preriscaldare il forno a 180 ° C.
- Imburrare e spolverare con il pangrattato, abbondantemente, lo stampo e quindi rimuoverne l’eccesso.
- Nella ciotola di una planetaria, montare lo zucchero, le uova e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto denso, leggero e spumoso (tra i 5 e i 10 minuti). Mescolare i restanti ingredienti secchi e, dopo averli setacciati bene, incorporarli delicatamente nella miscela di uova e zucchero.
- Aggiungere il burro fuso, il latte, la scorza di limone e il succo e lo yogurt e incorporare delicatamente con una spatola fino a quando non saranno completamente amalgamati.
- Versare il composto nello stampo preparata. Aggiungi i frutti di bosco (mirtilli, lamponi, fragole, more, quello che volete e anche solo un tipo) : affonderanno un po’ durante la cottura, quindi non vi preoccupate. Cuocere in forno preriscaldato tra i 35 e i 45 minuti. Farà fede la prova stecchino. Far raffreddare completamente nello stampo prima di capovolgerla su un piatto da portata. Spolverare con zucchero a velo e, se volete veramente esagerare…, servire con panna montata.