
I “Brysselkex” non sono altro che dei biscotti belli burrosi tipici svedese, nonostante il loro nome parli della capitale belga. Durante l’Avvento e per Natale, questi biscotti hanno da sempre avuto un luogo privilegiato sui vassoi. Si riconoscono per una loro caratteristica peculiare: hanno una specie di rivestimento di zucchero rosa. Me ne sono guardato bene dal riproporlo. E me ne scuso con i miei lettori svedesi….
Comunque sia la bizzarra tradizione dello zucchero rosa che “non l’avevo considerato”, come cantava un tempo Renato Zero, di “brysselkex” ce ne sono almeno una dozzina di versioni: rivestiti di cioccolato, di mandorle tritate, di glassa al limone, senza niente. Ma lo zucchero rosa, come scritto nel libro classico “Svensk Konditorbok” del 1924, no! Vi prego! Non sono una nonna svedese di nome Astrid…. .
La mia ricetta viene da un altro libro classico di pasticceria “Sju Sorters Kakor”, che vedete nella foto, e come vi ho detto non ho messo lo zucchero rosa… ma vi dico, comunque, come fare nella ricetta…
Per circa 50 biscotti
100 g di zucchero semolato
200 g di burro, a temperatura ambiente
300 g di farina 00
1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
Per lo zucchero rosa (se lo volete): Zucchero granulato e colorante alimentare rosa
Mescolare il burro, lo zucchero, la farina e la vaniglia finché gli ingredienti non si trasformano in una pastella da biscotti.
Intanto, in un’altra ciotola, caso vi interessi, mescolare lo zucchero semolato con il colorante alimentare rosa.
Dividere l’impasto in due palle e poi trasformare le palle in tronchetti, di circa 4-5 centimetri di diametro. Per allungare i tronchetti, pressarli e modellarli in modo che diventino rotondi. Ciò impedirà ai tronchetti di spaccarsi al centro, cosa che accadrà facilmente se li arrotoliamo semplicemente, senza questo accorgimento.
Per lo zucchero rosa (altrimenti saltate questo passaggio e tutto si semplificherà): versare lo zucchero colorato su un tagliere o su un’altra superficie piana e pulita che non sia sensibile alle macchie dovute al colorante e arrotolare ogni tronchetto nello zucchero.
Avvolgere i tronchetti nella pellicola alimentare e metterli in frigorifero per due ore o più finché non si rassodano. Si possono anche congelare e usarli un altro giorno.
Quando si è pronti per cuocere, preriscaldare il forno a 180° C. Tagliare ogni tronchetto per ottenere un biscotto dall’altezza di circa 1,5-2 cm e metterlo su una leccarda rivestita da carta-forno. Infornare per circa 10 minuti o finché non risulti dorato.
Ok, senza zucchero rosa (che fa tanto bomboniera) anche per me, ma questi biscotti sono una tentazione pazzesca ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Hai detto bene: “pazzesca tentazione “!!!!! Sembra il titolo di un romanzo! 🤣
"Mi piace""Mi piace"