
Sarò di poche parole. Ho una fastidiosa tendinite. Cosa da poco, sia chiaro. Ma non riesco a digitare in fretta come vorrei. E il medico ha detto: film e letture, e non blog…
Torta dedicata ai miei amici celiaci.
Dal gusto intenso e delicato, al tempo stesso: cardamomo e acqua di rose. Un dessert soffice, leggermente umido, da provare anche accompagnata da un poco di panna montata o, visto che il sapore è molto mediorientale, da un tè caldo alla menta (molto più adatto che il caffè)
Ricetta di Nigella Lawson, dunque, una garanzia…
Ingredienti per una tortiera da 20 cm
per l’impasto:
150 g di albicocche disidratate
250 ml acqua fredda
2 semi di cardamomo verde
200 g di farina di mandorle
50 g di farina di polenta fine
1 cucchiaino di lievito per dolci
150 g di zucchero semolato
6 uova
2 cucchiaini di succo di limone
1 cucchiaino di acqua di rose
per decorare:
2 cucchiaini di pistacchi sbucciati e finemente tritati
2 cucchiaini di marmellata di albicocca (o di petali di rosa)
1 cucchiaino di succo di limone
olio di semi per ungere la tortiera
Metodo
Ungere i bordi di una tortiera ad anello con un l’olio di semi e foderarne il fondo con della carta forno.
In un pentolino mettere le albicocche con l’acqua fredda, prendere i due semi di cardamomo, schiacciandoli tra le dita in modo da rompere il guscio, ed aggiungerli alle albicocche. Far cuocere a fiamma viva per circa 10 minuti, e se verso la fine del tempo dovesse restare ancora troppa acqua sul fondo, toglierne un po’. Le albicocche dovranno essere morbide e con pochissima acqua residua, dalla consistenza sciropposa. Lasciar raffreddare.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Tenere da parte 5 albicocche intere (che andranno divise in due ed usate per la decorazione) e frullare il resto delle albicocche, con tutto lo sciroppo rimasto e i semini interni del cardamomo, senza i gusci. Aggiungere le uova, poi il resto degli ingredienti. Frullare per una decina di secondi fino ad ottenere un composto ben uniforme. Versare il composto nella tortiera e decorare con le 10 mezze albicocche, tenendole verso il bordo della torta. Cuocere in forno per 40 minuti. Se la superficie della torta dovesse scurire troppo, coprirla con un foglio di alluminio negli ultimi 10 minuti. Rimuovere dal forno. Diluire in una ciotola piccola la marmellata con un cucchiaino di succo di limone ed un paio di cucchiai di acqua. Mescolare per amalgamare. Spennellare tutta la superficie della torta, ancora calda, con la marmellata, e decorare con i pistacchi tritati versandoli sul centro della torta. Far raffreddare completamente prima di rimuovere dalla tortiera.
