TIRAMISINI

Dovete sapere che in Brasile il mascarpone è veramente un bene di lusso. L’altro giorno arriva una video chiamata: una coppia di amici miei mi dice che hanno trovato, finalmente, al supermercato, del mascarpone, e, visto che sono italiano, hanno gentilmente pensato di comprarne un poco per me. In tempi di pandemia ci siamo incontrati e visti da lontano, e ci siamo scambiati il mascarpone con un mio plumcake ai frutti di bosco. Rientrato a casa, ecco la triste scoperta: si trattava di un “formaggio tipo mascarpone”. Non un originale. Nulla a che vedere con il nostro. Delusione. Non mi resta che pensare all’ultimo dessert fatto con un ottimo mascarpone. Questi tiramisù in versione ridotta, ma pur sempre gustosissimi, preparati quando ero ancora a Parigi lo scorso dicembre. Sono della divina Nigella. Che vogliamo di più? Un po’ di nostalgia di cose belle in questo periodo non fa male.

INGREDIENTI per 4 bicchieri chic, tipo per cocktail, i “Martini-glasses”

4 savoiardi
2 albumi
250 gr di mascarpone
2 cucchiai di miele
2 cucchiai di Marsala
1 cucchiaino di cacao in polvere
100 ml di caffè espresso (dovrebbe corrispondere a una tazzina)
2 cucchiai di liquore al caffè

PREPARAZIONE

Preparare il caffè. Aggiungervi il liquore e lasciar raffreddare. Rompere i savoiardi in pezzi piccoli e metterli al fondo di ciascun bicchiere. Versarvi sopra il caffè liquoroso, assicurandosi che i biscotti l’abbiano assorbito.
A questo punto, preparare la crema. Montare gli albumi a neve, ma con picchi non troppo fermi. Mettere il mascarpone in una ciotola, aggiungervi il miele, mescolare bene, aggiungere il marsala e mescolare bene di nuovo. Incorporarvi gli albumi, un poco alla volta. Coprire i biscotti con la crema. Far raffreddare almeno 20 min, ma anche di più fino a 12 ore). Prima di servire, spolverare con cacao in polvere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.