BLONDIES ALLA LAVANDA E AL LIMONE

Vi ricordate il film con Marilyn Monroe, “Gli uomini preferiscono le bionde”?

Ecco questo dolce, il fratello gemello delle più note “brownies”, perché fatto con cioccolato bianco, è per chi preferisce non tanto le bionde… ma proprio lui, il cioccolato bianco.

Il cioccolato bianco è un “derivato” della lavorazione del cioccolato. I puristi dicono che non è cioccolato.

Non lo so. Io ne mangerei a chili. Senza timore alcuno di ingrassare.

Certo, deve essere di ottima qualità. Come quello che dovrete usare per questa ricetta di Brontë Aurell, tratta da “Scandikitchen Fika and Hygge”, uno dei miei libri preferiti in assoluto.

La particolarità di queste “blondies” è la presenza dei fiori di lavanda che a me ha regalato la carissima Alice di Panelibrienuvole.

Fate il quiz con i vostri commensali. Nessuno indovinerà mai. Vi diranno magari semi di finocchio, anice stellato e altre cose perché saranno spiazzati dal sapore.

State attenti a non esagerare con la lavanda, altrimenti potreste avere l’amara sorpresa di mangiare del sapone della nonna…

Ma che è una ricetta buona non vi è dubbio. Tagliatela in quadrotti più piccoli dei miei. Confesso di avere esagerato. Colpa dei commensali che erano molto golosi. I brasiliani hanno il “dente dolce”… (ma io non scherzo neppure…!)

Ingredienti

225 g di farina 0

150 g di burro non salato

200 g di cioccolato bianco grossolanamente tritato

1 cucchiaino di lievito per dolci

Un pizzico di sale

Fiori secchi di lavanda per uso alimentare (q.b.)

200 g di zucchero semolato

2 uova + 1 tuorlo

la scorza grattugiata di un limone

50 g di noci macadamia (grossolanamente tritate)

Zucchero a velo (per decorare)

Metodo

Come sempre, per prima cosa, preriscaldare il forno a 180° C.

Fondere il burro e poi farlo raffreddare un poco.

Setacciare la farina, il lievito e il sale in una ciotola. Aggiungervi lo zucchero alla lavanda, che si preparato così: in un mortaio, pestare 2 cucchiai di zucchero e qualche fiore di lavanda. Si può usare anche un macinaspezie o il robot da cucina.

In un’altra ciotola, mescolare lo zucchero semolato e il burro fuso. Unire le uova e la scorza di limone, mescolando fino a ottenere un composto liscio. Incorporare la farina e gli altri ingredienti secchi, poi il cioccolato bianco e le noci, se usate. Amalgamare il tutto (il composto risulterà piuttosto denso) e versare in uno stampo quadrato di 20 cm x 20 cm, imburrata e rivestita di carta-forno. Livellare la superficie con una spatola.

Infornare per 20 minuti, facendo attenzione alla cottura: la superficie deve essere dorata, ma il centro del dolce deve restare ancora un po’ umido. Fate molta attenzione a non stracuocere il dolce. Ritirare dal forno e far raffreddare su una gratella.

Spolverare con dello zucchero a velo e decorare con dell’altro zucchero alla lavanda, se lo si desidera. Tagliare in quadrotti e servire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.