
Ricetta di Tessa Kiros
Stasera ho amici a cena. Una di loro ha una debolezza per tutto ciò che è citrico. Il mio menu allora sarà a base di limoni. E cosa faccio per dolce? Ecco, una Lemon Pie che si fa ad occhi chiusi. E la cucina si sporca pochissimo. Una torta fredda dall’atmosfera tutta familiare. “No bake”. Per la gioia di chi ha già intravisto l’estate. Ebbene sì: Tessa Kiros colpisce ancora. A quanto pare ha “rubato” questa ricetta da sua sorella Ludi. Complimenti, Ludi, e complimenti Tessa! Fatela un giorno prima, come ho fatto, perché ha bisogno di rassodarsi abbastanza nel frigo. Ah, dimenticavo: c’è anche un momento “wow” nella preparazione. Ma non vi svelo la sorpresa. Fatela e mi direte.
125 g di burro, a cubetti
130 g di biscotti come Petit Beurre, Marie o Graham Crackers
250 ml di panna da montare
1 lattina di latte condensato da 397 g
succo di 2 limoni grandi
per 8-10 persone
Mettere il burro in una tortiera o pirofila di ceramica o di vetro circolare dal diametro di 22-23 cm o rettangolare (22 cm x 15cm) e farlo sciogliere al sole oppure a temperatura ambiente. (Per accelerare il procedimento l’ho sciolto nel microonde e l’ho fatto leggermente raffreddare). Tritare finemente i biscotti in un mixer (io li ho tritati con un matterello dopo averli messi in un sacchetto per surgelati), aggiungere il burro fuso e mescolare bene. Premere con forza e distribuire uniformemente sulla base della tortiera.
Montare la panna ma non troppo. Aggiungere il latte condensato e mescolare per incorporare. Aggiungere, a questo punto, il succo dei limoni mescolando velocemente e vedrete che, in meno di un minuto, la crema diventerà spessa. Versare la crema di limoni sulla base dei biscotti e livellate bene la superficie. Coprire con una pellicola alimentare e fate raffreddare per rassodare bene la torta. Servite la lemon pie tagliando in fette non troppo grandi. Se la base dovesse risultare troppo ferma al taglio, lasciate la torta a temperatura ambiente per una decina di minuti e poi… all’attacco!
