
Facilissima, rapidissima, buonissima!!!
Insomma, è arrivato il caldo in Italia ?
Qui sì. Ma qui è quasi sempre caldo.
A Brasilia, dove abito, siamo in periodo di siccità. Succede tutti gli anni, da maggio a novembre. A volte l’umidità arriva a 12%. È una sensazione inspiegabile. Sembra di camminare sulla luna. Si sta male. Bisogna bere dai 5 ai 6 litri di acqua tutti i giorni per non avere malanni.
Questa ricetta di Nigella è semplicemente spaziale.
Vi toglie ogni preoccupazione.
I nemici sono debellati.
È fresca come l’estate che sta arrivando.
Mangiate e credete.
Nigella è sempre Nigellissima.
Per 6 persone
170 g di cioccolato fondente (minimo 62% di cacao), finemente tritato
500 ml di panna da montare
264 g di latte condensato
un pizzico di sale
2 cucchiai di Cointreau (ma si può usare l’Aperol oppure il Grand Marnier, o altro liquore all’ arancia)
2 cucchiai di succo d’arancia spremuto al momento
buccia di 1/2 arancia grattugiata
Fate sciogliere il cioccolato in una ciotola nel microonde, oppure a bagnomaria, sempre facendo attenzione a che la ciotola non sia a contatto con l’acqua. Quando sarà quasi sciolto, ritirate dal fuoco o dal microonde e mescolate con una spatola finché la parte ancora solida del cioccolato si sciolga perfettamente. Versare 250 ml di panna nel mixer e montate. Aggiungete il latte condensato e incorporate. L’insieme deve essere spesso ma non troppo aerato. Versate un terzo della panna montata e il latte condensato nel cioccolato fuso che sarà ormai leggermente raffreddato. Mescolate velocemente. Subito dopo, molto lentamente, in 2 o 3 riprese incorporare il composto con il cioccolato nel resto della panna montata col latte condensato. Finalmente incorporare il liquore all’arancia seguito dal succo d’arancia, avendo grattugiato prima la buccia.
Quando tutto è ben amalgamato, riempite con cautela 6 bicchierini lasciano un piccolo margine dal bordo.
Mettete la mousse al cioccolato nel frigorifero per un’ora almeno (anche se volendo la si può mangiare subito) e poco prima di servire, montate i restanti 250 ml di panna e decorate con la buccia grattugiata dell’arancia.