Non so se mi piace di più la forma inglese “flatbread” oppure la sua traduzione “pane piatto”! Comunque sia, sono innumerevoli le culture nel mondo, dai tempi più remoti, che hanno sviluppato storicamente delle ricette di pane piatto. In generale, il pane piatto è fatto con farina, acqua e sale, ma in alcuni casi possono…
Categoria: pane
KUBANEH CINNAMON ROLLS E GENNY, LA LETTRICE IDEALE DI BLOG
La mia amica Genny è anche una delle mie più fedeli e affezionate lettrici. Accompagna i miei passi culinari, mi chiede consigli, mi incita a fare certe ricette specifiche, come questa. Insomma, quello che in teoria letteraria si direbbe il “lettore/lettrice ideale”. Da un po’ di tempo mi diceva: “ma quando fai i “cinnamon rolls”?…
“HEAVENLY MELASSES OATMEAL ROLLS”, OVVERO QUASI I “PANINI DI CENA” DEL GIOVEDÌ SANTO
Questi giorni della Settimana Santa mi fanno venire in mente quando ero piccolo e proprio nel giovedì santo mio papà e mia mamma compravano per me e mio fratello dei panini, morbidi, “briochati”, chiamati “panini di cena” per la tradizione religiosa. Erano buonissimi, fragranti, sempre caldi, delicati, saporiti, tondi e felici….Ho scovato per puro caso…
BALLYMALOE BROWN BREAD, ovvero PANE SCURO IRLANDESE E I LIBRI DI CULINARIA
Ormai devo confessarlo. Colleziono libri di culinaria. Quando ero piccolo-adolescente, collezionavo francobolli. Ne ho alcuni anche di una certa importanza. Poi le collezioni crescono, diventano altre, cambiano, ma sempre collezioni restano… Il che la dice lunga su due cose: a) la ricerca universitaria che ho intrapreso e b)sui miei geni che evidentemente hanno bisogno di…
PAN AL LATTE (DI COCCO)! O in originale COCONUT LIME LOAF
Ogni tanto gli amici mi domandano due cose in ambito culinario: quando pubblicherò dei dolci siciliani e quando pubblicherò dei dolci brasiliani.Risposta: quando ne avrò voglia…HahahaMa la verità è che i dolci siciliani sono molto complessi e molto zuccherini, quasi tutti di derivazione araba, e in tempi di pandemia, non riuscirei a congelarli o a…
SPOTTED DICK SODA BREAD, ovvero PANDOLCE CON LE UVETTE CHE SI FA IN UN BATTIBALENO
Il titolo di questa ricetta merita delle spiegazioni. Per chi le vuole leggere, che mi accompagni, gli altri, che vadano direttamente alla ricetta…Lo spotted dick è un tipico dolce inglese, della famiglia dei pudding. Lo si cuoce in forno, in un recipiente caratteristico, che sembra un antenato della pentola a pressione. Contiene abbondante frutta secca…
BLOOMER – Pane secondo la ricetta infallibile di Paul Hollywood
Se uno segue le istruzioni, questo pane lo fanno pure dei principianti assoluti nella panificazione come il sottoscritto. È bello, fragrante, non delude, si mantiene bene per tre giorni. È un “bloomer”, si apre proprio come un fiore in piena primavera. Ingredienti500 g di farina bianca forte (più dell’altra per spolverare)10 g di sale7 g…
MCHADI – PANE DI MAIS DELLA CUCINA GEORGIANA
Non ho solo la mania del pane fatto in casa in questo periodo. E questa non è una novità, visto che è diventato il passatempo di molti. A me piace anche andare a curiosare nelle cucine internazionali. Mesi fa ho preso un libro molto bello, “Supra”, di Tiko Tuskadze, una georgiana che ha aperto a…
MANEESH – Pane piatto mediorientale con za’atar
Ormai siamo tutti diventati specialisti in panificazione….Ahimè, non è proprio così…Comunque, per la quarantena e per la famosa “baking therapy” a me fa del bene.E poi quando vedo un pane con il sesamo, mi viene subito in mente il pane siciliano!La “ciciulena”!Mia nonna ne sfornava uno caldo caldo, condito con l’olio e il sale, e…