“BERRY PLATTER WITH SHEEP MILK LABNEH AND ORANGE OIL”, DA “FLAVOR”, DI OTTOLENGHI, PER COMINCIARE L’ANNO NUOVO LEGGERI E SNELLI …

Questo è veramente un piatto unico per cominciare l’anno nuovo!!! In tutta leggerezza e per cominciare a placare lentamente la vostra fame di dolce. Si tratta di un deliziosissimo labneh con frutta e olio aromatizzato all’arancia È un dessert leggero (e non vi sto imbrogliando!) oppure come snack a merenda. Volendo, si può preparare il labneh anche da sé, ma l’operazione richiede un certo anticipo di preparazione per poter drenare lo yogurt per ben 24 ore. L’alternativa è acquistare il labneh in negozi specializzati oppure, comprare un ottimo yogurt alla greca mescolandolo con un po’ di panna fresca. I frutti dipendono totalmente da ciò che più vi aggrada, dalla stagione, da quello che trovate,buono e non troppo costoso, eccetera. Certo, se usate mele e pere sarebbe bene che siano un po’ cotte, secondo me. Ho usato alcuni frutti di bosco congelati. L’importante è rispettare le dosi giuste. Ma la cosa più stratosferica di questa ricetta è l’olio aromatizzato all’arancia. Un colpo di genio di Ottolenghi. Con le quantità nella ricetta ne otterrete più del necessario; poco male: conservatelo in un barattolo di vetro per condire insalate o verdure leggermente cotte. È divino! Ancora un buon 2023 a tutti quanti voi !

La ricetta è tratta da “Flavor”, di Yotam Ottolenghi (2020)

Ingredienti per 6 persone

Per il labneh (se volete prepararlo voi)
900 g di yogurt al latte di pecora o di mucca
½ cucchiaino di sale da tavola

Per il resto della ricetta
105 ml di olio d’oliva di buona qualità
10 g di rametti di timo, più qualche foglia di timo intero
1 arancia, di cui sbucciata finemente la buccia per ottenere 6 strisce
200 g di more
250 g di lamponi
300 g di fragole, sbucciate e tagliate a metà nel senso della lunghezza (o in quarti se sono più grandi)
50 g di zucchero semolato
1 lime: scorza finemente per ottenere 1 cucchiaino, quindi succo per ottenere 1 cucchiaio
200 g di mirtilli
150 g di ciliegie, snocciolate

Metodo

  1. Per il labneh: foderare uno scolapasta con un tovagliolo di lino abbastanza grande da pendere sui lati e posizionare lo scolapasta sopra una ciotola. Mettere lo yogurt e il sale in una ciotola media e mescola bene per unire. Trasferire lo yogurt sul tovagliolo preparato e piegare i lati per avvolgere completamente lo yogurt. Mettere un peso pesante sopra il tovagliolo (anche lattine o barattoli andranno bene) e trasferire in frigorifero a drenare per almeno 24 ore o fino a 48 ore.
  2. Nel frattempo, mettere l’olio d’oliva in una piccola casseruola, con coperchio, preferibilmente, a fuoco medio-basso. Riscaldare delicatamente per circa 7 minuti o fino a quando non si formano minuscole bolle d’aria. Togliere dal fuoco, aggiungere i rametti di timo e le strisce di arancia, quindi coprire e lasciare in infusione, idealmente durante la notte, anche se andranno bene soli 30 minuti.
  3. Mettere 50 g di more, 100 g di lamponi e 100 g di fragole nella ciotola di un piccolo robot da cucina insieme allo zucchero e al succo di lime e frulla fino a ottenere un composto omogeneo. Mettere tutti i frutti di bosco e le ciliegie rimanenti in una ciotola capiente insieme alla frutta frullata e unire delicatamente. (Potete servire subito o lasciare in frigo per qualche ora, riportando a temperatura ambiente prima di servire.)
  4. Stendere il labneh su un piatto grande. Versare i frutti di bosco, quindi cospargere con la scorza di lime. Condire con 2 cucchiai di olio infuso, cospargere con un paio di strisce di arancia e foglie di timo intere e servire subito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.