CLOVE, CINNAMON AND CHOCOLATE COOKIES E LE CANZONCINE DEL NATALE

Natale è ormai alle porte. Immagino avrete già pensato al pranzo, alla cena e al simpatico momento dell’ingrasso delle feste… Manca poco, insomma. Una volta (vi parlo di qualche decada fa…) si sentivano nell’aria le musiche tradizionali del Natale cristiano: Astro del Ciel e Tu scendi dalle stelle, per esempio. Una la imparavamo a scuola, con le manine giunte e cantando tipo Zecchino d’oro; l’altra a catechismo. Sono state tristemente rimpiazzate da Michael Bublé, Mariah Carey e Frank Sinatra. Non che non mi piaccia Bublé, ma guardo con certo sospetto tutta l’atmosfera “fake” attorno a queste ripetizioni canterine e dicembrine. Ormai si canta solo “Jingle Bell Rock” e “All I want for Christmas is you”. Le canto pure io, a dire il vero, soprattutto stregato dalla tv e della réclame. Però, ecco, un ritorno al passato non fa male: le zampogne che si sentivano una volta per strada in paese adesso sono mute. Peccato. Non è un post polemico. È solo nostalgico.

Vi faccio gli auguri di UN SERENO E SANTO NATALE con questi biscotti che combinano magnificamente cannella, pistacchi, cioccolato, e soprattutto chiodi di garofano. Si fanno in 5 minuti, si mangiano in meno (attenzione a non mangiarvi l’impasto prima di metterlo in forno perché è molto pericoloso hahaha).

I chiodi di garofano sono un’ottima spezia da usare, ma sono piuttosto sottovalutati. Abbinandoli alla cannella – come nei “mince pie” anglosassoni natalizi e al vin brulé, o un biryani festivo (se ci buttiamo verso l’Oriente) – donano un tocco di magia a questi deliziosi biscotti. Cioccolato e pistacchi aggiungono cremosità.

Buon Natale anche alle mie amiche de #laterapiadelbiscotto : @cortomaldestro @marzucca @giovanna_teresi e @rita.giaquinta, la guest star della Terapia più golosa che ci sia!

La ricetta è tratta da “The Cardamom Trail: Chetna Bakes with Flavours of the East”, di Chetna Makan, London, Mitchell Beazley-Octopus, 2016.

Ingredienti per circa 40 cookies

175 g di burro non salato, ammorbidito
200 g di zucchero muscovado scuro
75 g di zucchero semolato
½ cucchiaino di cannella in polvere
cucchiaino di chiodi di garofano macinati
1 uovo grande
1 tuorlo d’uovo
250 g di farina autolievitante
175 g di gocce di cioccolato
175 g di pistacchi, tritati grossolanamente

Preriscaldare il forno a 180°C. Rivestire 2 teglie con carta da forno antiaderente.
Montare il burro, gli zuccheri e le spezie con le fruste elettriche o in una planetaria munita di frusta fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso. Incorporare l’uovo intero e il tuorlo. A questo punto aggiungete la farina, le gocce di cioccolato e tutti tranne una manciata di pistacchi tritati e mescolate per far amalgamare l’impasto.
Formate una palla grossolanamente con un cucchiaio abbondante di composto e adagiatevi sopra alcuni dei pistacchi tritati messi da parte. Mettere questa palla su una teglia foderata e ripetere con l’impasto rimanente, lasciando abbastanza spazio tra di loro per consentire ai biscotti di diffondersi durante la cottura. Cuocere per 12-15 minuti o fino a quando i biscotti iniziano a prendere colore ma sono ancora gommosi al centro. Trasferire su una gratella a raffreddare. Questi biscotti si conservano in un contenitore ermetico fino a 7 giorni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.