IL “BRIGADEIRO DE PANELA” E UN CERTO LANGUORINO

Ma voi come rispondete al richiamo “Ambrogio, ho un certo languorino”? Ho imparato che i brasiliani, appena assaliti dal momento “zuccherificazione necessaria”, fanno un “brigadeiro”, il dolce forse più tradizionale locale. Si dice che lo abbia inventato una certa Heloísa Nabuco de Oliveira, una pasticciera di Rio, che mi sta simpatica da morire, solo per aver avuto l’idea di unire latte condensato, cacao e burro in un composto di goduria gastronomica. Più curiosa ancora è l’etimologia del nome. E sono sicuro che neppure i miei amici brasiliani la sanno… o almeno alcuni … Dona Heloísa, che apparteneva a una famiglia carioca tradizionale, appoggiava politicamente un brigadiere, candidato alla presidenza della Repubblica brasiliana nel lontano 1946. Così facendone una propaganda spietata, ideò il doce de brigadeiro, in omaggio a Eduardo Gomes, appunto il “brigadiere”.
Ma il brigadiere perse le elezioni (vinse il generale Dutra). Rimasero per nostra gioia i “brigadeiros”. Vi propongo una versione un po’ diversa, non quella normalmente servita durante le sacrosante feste brasiliane, in formato piccolo. Questa variante, che ho imparato dalla presentatrice televisiva Rita Lobo, è nota come brigadeiro de colher (letteralmente “cucchiaio di brigadeiro” o “brigadeiro al cucchiaio”). E vi giuro che va bene pure a colazione… tant’è buona…

INGREDIENTI

1 latta di latte condensato da 397 g.
2 cucchiai di cacao in polvere
2 cucchiai di burro
40 g di granella di cacao (nibs di cacao)
cubetti di ghiaccio

Mettere il cacao in polvere in una ciotola e mescolare gradualmente 2 cucchiai di acqua fino a formare una pasta. Separare un piatto fondo e riempirlo con cubetti di ghiaccio – verrà utilizzato alla fine della ricetta per fare raffreddare il brigadeiro.
In una padella dai bordi alti, aggiungere il burro, il latte condensato e la pasta di cacao. Portare a fuoco medio e cuocere, mescolando bene con una frusta – aiuta a rendere più cremoso il brigadeiro – per circa 8 minuti, fino a quando non avrà la consistenza ideale per essere mangiato con un cucchiaio.
Trasferire la teglia sul vassoio con ghiaccio e, con una spatola, mescolare energicamente il brigadeiro. Tenere la padella sul ghiaccio per qualche secondo e togliere dal ghiaccio, senza smettere di mescolare. Riportarla sul ghiaccio e ripetere l’operazione avanti e indietro, raschiando bene il fondo della padella, per circa 3 minuti finché il brigadeiro non si raffredda per essere mangiato con un cucchiaio. Importante: se in questo passaggio lasciate la teglia direttamente sul ghiaccio, il brigadeiro si attaccherà e si indurirà sul fondo.
Cospargere con granella di cacao e servire successivamente, diritto in padella per mangiare senza perder tempo con un cucchiaio. Pura goduria!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.