
Ve lo ricordate il famoso “Almanacco del giorno dopo”, su Rai 1? I giovani come me, sicuramente sì. È andato in onda, più o meno, dal 1976 al 1994. E poi c’era il colonnello Bernacca, con “Che tempo fa”. Durava circa 15 minuti. E si apriva con le effemeridi del giorno successivo: Paola Perissi ci diceva quando il sole e la luna, e poi seguiva una breve biografia del santo del giorno dopo, corredato da immagini. Ecco, io l’aspettavo sempre! E sapete perché ? Per sentire il nome del mio santo, a cui sono legatissimo!, in televisione. “Domani è San Biagio”, diceva la signorina buonasera… e oggi lo è. Accetto gli auguri di buon onomastico, perché in Sicilia si festeggiavano di più i santi (come in Polonia o in Ungheria) piuttosto che i compleanni che segnano solo il tempo che se ne va… E io per oggi mi regalo (e vi regalo) queste deliziose mini bundt cake all’arancia con cui si conclude anche la bella iniziativa #vitaminac_cake che abbiamo condiviso con tutti voi e, soprattutto, con la cara Mary di @cucinamisu.
La ricetta è leggermente adattata da “Genius Desserts”, dal gruppo di Food 52.
Ingredienti
225 g di burro non salato, a temperatura ambiente
250 g di zucchero
3 uova grandi
2 arance (circa 450 g), con le estremità mondate, quindi tagliate a pezzi e i semi rimossi
315 g di farina 00
1/4 cucchiaino di sale
1/4 cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 cucchiaini di lievito in polvere
185 g di zucchero a velo
2 cucchiai più 1 cucchiaino di succo d’arancia appena spremuto, da mezza arancia
Metodo
Preriscaldare il forno a 165 ° C. Per questa ricetta ho usato uno stampo in silicone per 9 mini bundt cake, ma la ricetta originale prevede uno stampo per bundt cake da 2 litri e mezzo circa. In caso usiate quest’ultima, dovrete imburrarla perfettamente e poi usare farina o pangrattato, di cui eliminerete ogni ecccesso.
Nella ciotola grande della planetaria a velocità media, montare il burro e lo zucchero fino a renderlo spumoso. Aggiungere le uova una per una, sempre con la planetaria in funzione.
Frullare i pezzi di arancia in un robot da cucina fino a quando non saranno diventati molto morbidi ma non completamente ridotti a purea. Versare 355 ml della miscela della polpa di arance e aggiungerli all’impaso, quindi mescolare bene fino a quando non si sarà amalgamata. Aggiungere la farina, il sale, il bicarbonato di sodio e il lievito e mescolare ancora fino a ottenere un composto omogeneo. Versare l’impasto negli stampini, non fino all’orlo, e cercare di levigare con una spatola la parte superiore.
Infornare per circa 25-30 minuti (se usate lo stampo grande ci vorranno circa 55 minuti). Se usate lo stampo grande, farlo raffreddare su una griglia per 10 minuti, quindi capovolgere la torta sulla griglia e lasciarla raffreddare completamente. Se invece usate gli stampi in silicone, aspettate pochi minuti e poi con delicatezza potrete sformare le vostre mini bundt cakes.
A parte, intanto, mescolare lo zucchero a velo e il succo d’arancia in una piccola ciotola, assaggiando e regolando la consistenza a piacere (se si vuole che sia più denso, aggiungere più zucchero a velo; se si preferisce più liquido e meno cremoso, aggiungere più succo d’arancia). Una volta che le bundt cakes sono fredde, versarvi la glassa sopra. Lasciare solidificare la glassa e poi servire. Piacere assicurato!

Ancora auguri!
Queste tortine sono bellissime e deliziose ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Oramai è passato ma Auguri lo stesso!
Queste mini Bundt sono bellissime ed ho giusto qualche arancia siciliana bio che potrei usare per farle!
Quanti ricordi con l’Almanacco del Giorno Dopo!
E tu Biagio, porti sempre una tentazione!!!! 😋
"Mi piace""Mi piace"
Hahaha grazieeeeeeee
"Mi piace""Mi piace"