L’ANGEL CAKE DI SOLI TRE ALBUMI E LE GRANDEZZE AMERICANE

Cominciamo la settimana con HABEMUS BIDEN! Ottima notizia. E poi Kamala, e poi Jill, la first-lady che, per di più, è di origine messinese, sicula, come il sottoscritto.
Negli USA fanno tutto in grande. Pure le elezioni. Durano giorni e giorni.
Pure le ricette.
Ho sempre il terrore di fare gli angel cakes, quei meravigliosi ciambelloni, alti, svettanti, soffici soffici, ma la loro morbidezza mi seduce. Niente da fare. Gli angel cakes si fanno con un minimo di 7 albumi, o 9 o 11… mi sono sempre chiesto cosa ci fanno poi con i tuorli: carbonare per un esercito della salvezza?
Nelle mie ricerche culinarie sulle ricette vintage, ho scoperto e preparato una Mock Angel Cake, cioè una Angel Cake per risparmiatori, cioè con soli tre albumi.
Vi racconto come. Bessie Gant, di Pittsburgh, della grande Pennsylvania di Biden, preparò negli anni ’20, periodo di crisi economica mondiale, una versione più veloce ed economica dell’Angel Cake, chiamata Mock Angel Food Cake. Ovviamente, l’altezza del dolce dipenderà dal vostro stampo di Angel Cake.Comunque sia: sarà soffice e buona per una colazione o per una merenda. Panna, yogurt, confettura, un gelatino alla vaniglia: combina con tutto.

Ingredienti (per uno stampo da Angel Cake da 20 cm di diametro: io l’ho provata nell’unico stampo che ho da Angel Cake, da 24 cm, e perciò la torta non è diventata molto alta, senza che questo ne abbia inficiato il sapore e la morbidezza)

200 g di zucchero
160 g di farina 00
1/2 cucchiaino di cremor tartaro
3 cucchiaini di lievito per dolci (si, 3!, così dice la ricetta)
Un pizzico di cucchiaino di sale
160 ml di latte tiepido
1 cucchiaino di estratto di mandorle o vaniglia
3 albumi

Montare i tre albumi a neve in una planetaria, o in una ciotola grande dove useremo delle fruste elettriche (o anche a mano, ma ci vorrà tempo…).

Mescolare e setacciare i primi cinque ingredienti (zucchero, farina, cremor tartaro, lievito, sale) per quattro volte in una ciotola grande. Aggiungere poi il latte tiepido molto lentamente, mescolando continuamente; aggiungere la vaniglia; mescolare bene e poi, finalmente, con una spatola, incorporare gli albumi già perfettamente montati, fino a quando il composto non sarà chiaro e omogeneo.

Versare l’impasto nello stampo NON UNTO da “angel cake” (per intenderci, quello da ciambella, col buco in mezzo, e dalle laterali rette e non svasate) e cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi Celsius per circa 45 minuti. Sfornare. Capovolgere lo stampo e lasciare riposare finché non si raffredda completamente. Servire così, semplice semplice, oppure con della panna, yogurt, confettura, un gelatino alla vaniglia: insomma, combina con tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.