
“Ciao! Sono un Super Cookie!…”
Quando ho letto questa ricetta, mi sono detto: questa, la faccio subito! C’è sempre tempo per fare un cookie gigante e poi qui di tempo se ne perde veramente poco… Facilissimo da fare, l’unico accorgimento è stare attenti alle quantità. Usate le misure standard, non i vostri cucchiaini o cucchiai o mestoli…
La ricetta si chiama così. O meglio, “single lady” etc.. ma l’ho personalizzata, giustamente.
Mangiate il cookie da soli, a occhi chiusi. Da divorare senza vergogna, ancora caldo! Felicità assicurata.
Da una ricetta tratta dal libro “Weeknight Baking”, di Michelle Lopez
Ingredienti
1 1/2 cucchiaino di zucchero semolato
1 1/2 cucchiaino di zucchero muscovado
1 cucchiaio di olio
2 cucchiaini di acqua
1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
3 cucchiai più 1 cucchiaino di farina per tutti gli usi
1/8 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/8 cucchiaino di sale kosher
28 g di cioccolato fondente (al 60% -70%) da una barretta di cioccolato di alta qualità, tritata grossolanamente.
Metodo
Preriscaldare il forno a 180 gradi e foderate una leccarda con della carta-forno.
In una ciotola media, mescolare con una spatola, lo zucchero, l’olio, l’acqua e la vaniglia. Aggiungere poi la farina, il bicarbonato di sodio, il sale e mescolare fino a quando non vengono combinati, circa 1 minuto.
Aggiungere a questo punto il cioccolato fino a quando non si distribuisce attraverso l’impasto, circa 30 secondi.
Versare l’impasto ottenuto dando la forma di un cookie dal diametro di 8 cm.
Cuocere per 12 minuti oppure fino a quando i bordi non saranno ben cotti, ma il centro sembrerà ancora un po’ appiccicoso. Se volete, finalizzate con del sale grosso a fiocchi. E …. Buon appetito, single men…