CREMA DI FUNGHI CON LATTE DI MANDORLE PER IL “CLUB DEL 27”

Crema di funghi con latte di mandorle

per il CLUB DEL 27

Il Club del 27, il gruppo di pazze e pazzi (siamo meno noi maschietti… ) per la cucina ci invita a riflettere sul nostro futuro estivo. Avete un po’ di pancia ? non vi preoccupate… abbiamo delle ricette tutte perfettamente a basso rendimento calorico per la “prova bikini”.

Comunque, di dimagrire o buttare giù qualche chiletto, io non credo di avere molta speranza. Mi consola ripetermi, come un mantra, che “un uomo senza pancia è come un uomo senza storia”.

Ecco a voi la ricetta (e tutte le altre sono sul link: http://mtchallenge.it)

Ingredienti per 3-4 persone

• 2 cucchiai di olio d’oliva

• 453 g di funghi freschi affettati (shiitaki, portobello, champignons o un misto dei tre)

• 1 cipolla grande, tritata finemente

• 2 spicchi d’aglio tagliati finemente

• 1 cucchiaino di sale

• 1 cucchiaino di aceto di vino bianco

• 1/2 cucchiaino di timo essiccato

• 1/2 cucchiaino di pepe

• 4 cucchiai di amido di mais

• 4 tazze di latte di mandorle non zuccherato

Indicazioni

In una pentola capiente, scaldate l’olio a fuoco medio-alto. Aggiungete funghi e cipolla; cuocete e mescolate finché non diventino teneri, circa 8-10 minuti. Aggiungete aglio, sale, aceto, timo e pepe; cuocete ancora 1 minuto. Mescolate l’amido di mais con il latte di mandorle fino a che diventi liscio e non ci siano grumi; mescolate nella casseruola. Portate ad ebollizione; cuocete e mescolate fino a quando addensato, 3-4 minuti.

Note

Una crema buonissima, che non si smetterebbe mai di mangiare. Il latte di mandorle, che è l’ingredienti curioso che mi ha spinto a preparare questa ricetta, dá un sapore speciale, mandorlato, certamente, e che si sposa perfettamente con i funghi, lasciando quasi una terrosità in più, molto originale. Non è un sapore che pervade il piatto, ma lo armonizza e lo completa. La panna o il latte, invece, lo renderebbero molto più pesante e forse stucchevole.

L’ho accompagnata con dei crostini di pane.

Se volete rinunciare alla “prova costume”, in modo cosciente e definitivo, fate come me: ho messo dell’olio extravergine di oliva e ho strofinato uno spicchio d’aglio. Papille in festa!

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. katiazanghigiordano ha detto:

    Sai che non avrei mai pensato al latte di mandorla ? La proverò.

    "Mi piace"

  2. Anna Laura Mattesini ha detto:

    Anch’io ho scelto questa ricetta e mi è piaciuta molto. Abbiamo gli stessi gusti? 🙂

    "Mi piace"

  3. Biagio D'Angelo ha detto:

    Katia, figurati che bontà dovrà essere se preparata con il nostro unico e impareggiabile latte di mandorle siciliane!! ciao!

    "Mi piace"

  4. Biagio D'Angelo ha detto:

    Cara Anna Laura, penso proprio di sí!!!! ciaooooooo

    "Mi piace"

  5. Sonia ha detto:

    Il latte di mandorle nelle zuppe per me è una scoperta recente e posso garantire che dona leggerezza e sapore!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.