
Buongiorno!
Qualcosa di salutare dopo il caffè delle 7 bevi-e-fuggi al lavoro? volete fingere di essere inglese? Nostalgia delle colazioni anglosassoni e scandinave? Ecco questo è il porridge che fa per voi. Un porridge al forno. Certo, invece dei 5-7 minutini, ai fornelli, qua ci si mette più tempo. Ma tutto ciò è talmente chic e anticonvenzionali che fate bene a regalarvi uno di questi momenti pigri. E ti leggi i giornali con calma e in attesa…
Ingredienti:
160 g di fiocchi di avena grandi (“jumbo oats”)
1,2 litri di latte d’avena
75 g di semi misti (ho usato semi di girasole e dei semi di zucca)
2 cucchiaini di pasta di vaniglia
1 cucchiaino di cannella in polvere
3 pere mature, ma ancora consistenti, sbucciate e tagliate a dadini
80 g di bacche secche miste (uva sultanina, bacche di goji, cranberries, ecc.)
Per servire
2 cucchiai di mandorle tostate in scaglie
4-5 cucchiai di sciroppo di datteri(ho usato sciroppo d’acero)
altro latte d’avena
per 4-6 persone
Metodo:
Preriscaldare il forno a 170 ̊C. Mescolare insieme l’avena con il latte d’avena. Incorporare i semi misti, la vaniglia in pasta, la cannella in polvere, le pere a dadini e le bacche secche che si sono scelte. Versare il tutto in una teglia, coprire con stagnola e infornare per 30 minuti. Rimuovere dal forno e versare in delle ciotoline. Spargere le mandorle tostate e spennellare con lo sciroppo di datteri (d’acero, nel mio caso) e altro latte d’avena a piacere. Servire subito.
Note:
Veramente facile, però, come già notato, non rapido. Se avete fame appena sveglio, forse questo porridge non fa per voi. Il risultato è umido e compatto allo stesso tempo. L’avena s’ingrossa nel latte e le bacche secche, soprattutto quelle di goji, fanno capolino con punte vermiglie molto allegre. D’altronde l’occhio vuole pure la sua parte.
Fatelo. È vegano, alla moda, buono, delicato e con pochissimo zucchero. Ma non è assolutamente per 4-6 persone, come scritto nella ricetta originale. Se avete 12 persone, cioè un battaglione dell’esercito a casa vostra per colazione, le sfamate ugualmente.
Con questa ricetta partecipo al Club del 27 del mese di Gennaio, “Tutto in teglia” con la tessera n. 85.
Ciao Katia!!! grazie per l’in bocca al lupo… a presto!
"Mi piace""Mi piace"
…i miei biscotti saranno anche “elegant” MA il tuo porridge è chic :)))))
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai mangiato il porridge e mi hai incuriosito… Tra l’altro ho appena preso la macchina del pane che ha questa funzione, devo assolutamente farlo!
"Mi piace""Mi piace"