Sì, lo so, le pesche sono finite. Ma le fanno sciroppate giustamente per non lamentarsi durante l’anno. Dunque, fate questo dolce e basta.Prima, però, sorbitevi la mia storiella del giorno.Ho preso un libro di cucina veneziana, con tante foto e ricette belle e interessanti, per davvero, di @skyemcalpine. Si intitola “A Table in Venice”. Mi…
Tag: pesche
PEACH-ALMOND CROÛTES E L’ALBICOCCO IN FIORE
Qui da noi le albicocche (che hanno in portoghese il nome suggestivo di “damasco”) non sono molto frequenti. Le si incrocia di rado nei mercati. E quando ci sono, i prezzi sono alle stelle. Ma per me l’estate è sinonimo di albicocche. Motivi famigliari, ricordi paterni. Anche le pesche fanno parte di questo memoriale culinario,…
TORTA ALLE PESCHE CON BURRO NOISETTE E CARDAMOMO E UNA VISITA AL MUSEO
La scorsa volta vi ho raccontato della lezione sul paesaggio. Mentre mostravo un quadro famosissimo, di Johannes Vermeer, la “Veduta di Delft” mi sono ricordato di un bell’episodio accadutomi anni fa. Ero in gita in Olanda con un gruppo di amici. Tra loro, una mia carissima amica belga, F., albina, che, a quell’epoca, aveva il…
GALETTE DI PESCHE, MORE E MIRTILLI CON ZUCCHERO ALLO ZAFFERANO E LUNEDÍ FESTIVO
Oggi si festeggia l’indipendenza del Brasile. Non si lavora. La TV dá notizie di irresponsabili agglomerazioni. Tutti in spiaggia approfittando del lungo fine settimana. O al lago. Belli pressati come sardine e senza mascherina. Come se non bastasse, qui a Brasilia l’umidità è pressoché inesistente. Ieri 21%. Cioè, si vive tipo astronauti. Bere molto per…
TORTA ESTIVA CON PESCHE E RICOTTA E I DIALOGHI DA OMETTO CON MIA NONNA
“Fiori rosa, fiori di pesco. C’eri tu”, cantava il grande Battisti. Le pesche, simbolo d’immortalità nella cultura cinese. E nell’antico Egitto frutto sacro ad Arpocrate, il dio del silenzio e dell’infanzia. Non per nulla, ancora oggi le guance dei bambini vengono paragonate alle pesche.In verità, provengono dalla Persia, da cui il loro nome. Infatti, mia…