E giovedì? Gnocchi!Sono sempre molto attratto dai nomi delle ricette. Questi mi hanno conquistato subito per due motivi: uno, li avevo già mangiati a Cracovia durante un viaggio per ricerche universitarie; due, se qualcosa è “pigro”, in cucina, allora, bisogna capirne il perché! .. Bene, questi “pierogi” appunto “leniwe” (pigri) sono diffusissimi in tutta la…
Tag: cucina polacca
MAZUREK AL CARAMELLO SALATO E NOCI E IL RICHIAMO DELLE SIRENE
Vi ricordate Ulisse che resiste alla tentazione del canto ammaliatore delle sirene? Ecco, non ci siamo, sono agli antipodi. Qualche giorno fa, comprando frutta e verdura, al mercato, mi abborda una simpatica signorina e, dopo pochi tentativi, mi convince (o meglio dire: mi seduce) a comprare il migliore “doce de leite” brasiliano. Compro una quantità…
POLISH COFFEE CAKE, “PLACEK Z KRUSZONKA” E IL MIO COLLEGA POLACCO
Non so se vi ricordate di aver già raccontato di avere un collega polacco simpaticissimo, oltre che molto competente. La cosa più bella è che è un goloso di dolci come me. Recentemente, dopo molto tempo, ci vediamo in videochiamata. La moda di questi mesi. E lui, gridando: “viva viva!” e parlando della croce e…
PLEŚNIAK ovvero TORTA POLACCA CON FROLLA, MARMELLATA E MERINGA
Ho un carissimo collega polacco in università. È qui da più di vent’anni. Una persona di vasta cultura ma soprattutto con un cuore generoso. Mi piace prendere un tè con lui. Si parla di tutto: dalla politica alle traduzioni, dalla fantascienza alle ricette. Henryk è un patito di tutto ciò che abbia un minimo di…