RISO PILAF CON LE PRUGNE AFFUMICATE E UNA BELLA LEZIONE SUL PAESAGGIO

Avrei voluto fare un post interattivo quest’oggi. Ma mentre voi passate le giornate al mare, godendovi le vostre meritatissime ferie, qui nell’emisfero boreale, si lavora a più non posso. Senza tregua. La cosa bella sono però i miei alunni. Ieri durante la lezione di estetica, ho parlato del paesaggio, facendo alcuni esempi di traduzione visuale…

TORTA DI MELE CARAMELLATE ALLA RUMENA (Tort de mere)

L’anno scorso ho fatto un viaggio sorprendente a Bucarest. Non mi aspettavo la città così interessante e piena di vita, di speranza per il futuro dopo un trascorso tra i più nefasti dell’Europa occidentale.Ho postato alcune foto qui del mio viaggio.Guardo e riguardo quelle foto. Sono un bel ricordo. Anche delle mie amiche Tina e…

CAKE AI FRUTTI DI BOSCO (in rumeno, CHEC)

Si pronuncia KEK e ovviamente è originario dall’inglese. Ho trovato questo dolce squisito nel bellissimo libro “Carpathia”, della mia amica food writer Irina Georgescu, pieno di ricette accattivanti della tradizione romena.La consistenza di questo dolce è quasi magica. Sembra un “Angel cake” in versione piccola, modesta, ma sempre soavissima, delicata e gustosa. Fragole e lamponi…

COZONAC – Pandolce delle feste della tradizione rumena

In questi giorni di pandemia, c’è chi ha fatto la colomba pasquale, in casa, c’è chi ha deciso per l’uovo di cioccolato e c’è chi come me, lontano dall’Europa, ha voluto provare il Cozonac, un pandolce delle feste della tradizione rumena, tratto dal bellissimo libro “Carpathia”, della mia amica food writer Irina Georgescu. È una…