СУХАРИКИ | SUKHARYKY- BISCOTTI UCRAINI PER #COOKFORUKRAINE

Le notizie che arrivano dal fronte ucraino sono tra le più sconfortanti possibili. Mi chiedo come possiamo contribuire.
Sento che cucinare piatti dall’Ucraina e dalla Russia (perché, per nostra somma fortuna, non tutti i russi sono putiniani…) mi aiuta a pensare nei miei amici e colleghi che vivono là. E non è frivolo. Se vi sembra, cambiate canale.
Questi biscotti secchi, chiamati “Sukharyky” sono più che buoni: non c’è niente di meglio di uno di questi (o dieci, fate voi, come la stessa @oliahercules scrive) con una bella tazza di caffè. Alcune delle noci vengono mescolate all’impasto, creando una consistenza e un sapore eccezionali. Al posto delle noci si possono anche usare i pistacchi: aggiungeranno un colore incredibile. Olia scrive in Mamushka di “disporre le noci in verticale, una accanto all’altra, sull’impasto (come soldatini)”. È un’immagine affettuosa. Nulla a che vedere con questi orrori a cui stiamo assistendo. Sono buonissimi. Se ne mangiano dieci in un botto. Cook for Ukraine.

La ricetta è tratta da “Mamushka”, di Olia Hercules

Ingredienti per una ventina di biscotti

150 g di noci
1 tuorlo d’uovo
60 g di zucchero semolato
75 g di burro, ammorbidito
1 cucchiaino di rum (facoltativo)
1 cucchiaino di essenza di nocciole
un pizzico di sale marino fino
50 g di uva sultanina o albicocche secche pronte da mangiare, tritate
150 g di farina 00, più dell’altra per spolverare
½ cucchiaio di latte per glassare

1 Rivestire una teglia con un tappetino in silicone e mettere da parte. Tritare metà delle noci in un robot da cucina fino a quando non saranno tritate finemente. Tagliare il resto delle noci a metà per il lungo e mettere da parte.
2 Mescolare in una ciotola il tuorlo d’uovo, lo zucchero, il burro, il rum (se utilizzato) o l’essenza di nocciole, le noci tritate e il sale, quindi incorporare la frutta secca e la farina. Lavorate brevemente il composto nella ciotola – dovreste ottenere un impasto morbido.
3 Infarinare leggermente il piano di lavoro, dividere l’impasto in 4 parti e arrotolare ogni pezzo a forma di “salsiccia”, 2,5 cm di diametro. Appiattiteli leggermente, quindi spennellate la superficie con il latte. Disporre le noci messe da parte in verticale, una accanto all’altra, lungo la sommità di ogni “salsiccia”. Spingi leggermente le noci nell’impasto verso il basso per assicurarti che non cadano durante la cottura. Trasferisci con cura le “salsicce” sulla teglia preparata, quindi mettile in frigorifero per 30-60 minuti.
4 Preriscaldare il forno a 180°C. Cuocere le forme di “salsiccia” per 15 minuti, quindi togliere dal forno e con attenzione (non scottarsi le dita) affettare ogni salsiccia in 10-12 pezzi. Abbassare la temperatura del forno a 150°C e cuocere i biscotti per altri 30 minuti, quindi spegnere il forno e lasciare i biscotti all’interno ad asciugare e raffreddare. Diventeranno croccanti mentre si raffreddano (ma non duri), burrosi e con un gusto buono di noci: un’aggiunta eccellente al caffè mattutino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.