
Vi dico subito che io amo il forno acceso anche d’estate. Lo so che da voi è l’inferno sulla terra, il caldo torrido, l’afa soffocante, e con la pandemia è veramente un cocktail esplosivo, ma il forno non lo temo. Detto questo, però, non è male cimentarsi con dolcetti no-bake… come in questo caso. No-bake e la testa nel freezer.
Sono vegani, gluten-free (sempre se lo dice la confezione di fiocchi d’avena che avete in casa), senza zucchero (addolciti solo con il miele e con lo zucchero contenuto nei datteri). Che volete di più? E poi c’è il burro di arachidi che i vari film e serie americani a volte ci propongono ed è una perdizione… Tuttavia corre voce che Il burro di arachidi apporta al nostro corpicciuolo grassi buoni, è una buona fonte di proteine e diverse vitamine, contribuisce all’equilibrio del colesterolo buono, ed è un’ottima preparazione energetica per chi va in palestra. Ecco, io non ci vado. Pigrizia da quando sono nato. Ma il Peanut Butter me lo mangerei a palate. E poi fa tanto bene…E ci siamo capiti! Hahaha.
La ricetta è tratta da “The New Cookie – No Bake Recipes”, di Molly Mills, 2019 e con essa partecipo al Club del 27 di questo mese di giugno 2021 con la tessera n. 85.
Per 10-12 cookie sandwiches
Per i cookies
300 g circa di datteri snocciolati
80 g di fiocchi d’avena
2 cucchiai di burro di arachidi
2 cucchiai di miele liquido
4 cucchiai di cacao in polvere non zuccherato, 100%
Per il ripieno:
250 ml di burro di arachidi cremoso
1 cucchiaino di pasta di vaniglia
Metodo
- Foderare una teglia con carta da forno.
- In un robot da cucina, lavorare i datteri fino a ottenere una pasta liscia e appiccicosa.
- Aggiungere tutti gli altri ingredienti e lavorare fino a quando non si saranno amalgamati.
- Formare 16 palline con il composto e appiattirle tra i palmi delle mani. Disporre i biscotti su una teglia e congelare per almeno 15 minuti.
- In una ciotola, unire il burro di arachidi e la vaniglia.
- Estrarre i biscotti dal congelatore e spalmare il burro di arachidi su metà dei biscotti. Coprire l’altra metà con i biscotti rimanenti e conservare in frigorifero per altri 15 minuti almeno. Servire e gustare.


Questi biscottini sono una vera tentazione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una perdizione!!!!! 🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Anche questi finiscono nella lista di quelli da provare, un vero peccato di gola!
Un abbraccio e buona settimana.
"Mi piace""Mi piace"
E sono proprio una bontà salutare, direi 😀
"Mi piace""Mi piace"
anch’io sono una utilizzatrice del forno in ogni stagione, magari quando c’è molto caldo lo accendo al mattino, ma non riesco a cucinare senza. Certo che questi dolcetti mi hanno stregato e il non doverlo accendere è sicuramente un valore aggiunto! Mi piacciono i tuoi sandwich, davvero golosissimi! un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!! Mi è piaciuto molto il tuo “mi hanno stregato “ 😋😋😋😋
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia, il burro di arachidi che tentazione!
Aspetta che finisca la dieta e ti seguirò a ruota nella preparazione di questi biscotti 😉
Un abbraccio
Anna Luisa
"Mi piace""Mi piace"
È veramente una tentazione…. Io sto inventando qualche ricetta per farlo fuori, altrimenti me lo mangio a palate 🤣🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io mangerei il burro di arachidi a cucchiaiate, palestra (che detesto cordialmente) o non palestra. Dei dolcetti tutti da provare, mettendo però il catenaccio al frigo, per non rovinare l’esito di quasi un anno di dieta. E qualcosa mi dice che questi dolcetti sarebbero un potente attentato al mio ritrovato peso forma!
"Mi piace""Mi piace"
Ma sono cookies vegani… ☺️ hanno un’aria molto salutare ! E sono buonissimi’ non fanno male, dai… ciao Mapi, un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Il burro di arachidi è buonissimo e ti svelerò che io addirittura scelgo quello crunchy che mi piace ancora di più, anche se decisamente più calorico 🙂 In questa forma sembrano degli whoopie pie. Davvero golosi
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me piace di più quello crunchy ma ho obbedito alla ricetta 🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Anche questi sono imperdibili!
"Mi piace""Mi piace"
Sono veramente buonissimi! Una sorpresa per me!…. 😀😀😀
"Mi piace""Mi piace"
Questi sono assolutamente da fare, devo procurarmi dei datteri con la D maiuscola, non quelli che si trovano a Natale che sono immangiabili.
"Mi piace""Mi piace"
stavolta io ho avuto un po’ di buona sorte perché i datteri erano belli zuccherini e perció hanno fatto la loro ottima figura, visto che tutto il dolce viene da loro in questa ricetta. Ciao Michi, grazie per aver commentato!
"Mi piace""Mi piace"
adoro il burro di noccioline, come riuscirei a fermarmi
"Mi piace""Mi piace"
Guarda, io l’ho dovuto nascondere dai miei occhi golosi e sto già pensando a fare una nuova ricetta per farlo fuori, altrimenti me lo mangio da solo a cucchiaiate 😋😋😋😋😋🤣🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Questi non li ho fatti solo perché non avevo i datteri, ma appena li trovo sono golosissimi e i tuoi anche bellissimi
Il forno cerco di non accenderlo ad ora di pranzo, ma non mi ferma certo il caldo…… questa settimana ho fatto due volte le meringhe 😂
Bravissimo
Un abbraccio Manu
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima!!! Anch’io ho in programma le meringhe 😋😋😋😋
"Mi piace""Mi piace"