BUNDT CAKE DI FICHI E SPEZIE E LA TELEFONATA QUOTIDIANA

Questa torta è motivata da uno dei dialoghi telefonici giornalieri con mia mamma. Stava deliziandosi con dei succulenti fichi di campagna, e me ne descriveva il sapore, facendomi venire l’acquolina in bocca. Dovevo comprarli subito. Cercare di imitare la conversazione. Difficile. Ho trovato una buona conserva di fichi. Mi tuffo a capofitto. Torno a casa e mi metto all’opera. Ho trovato questa ricetta nel bellissimo libro-saggio sulla storia delle torte nordamericane, di Anne Byrn, “American Cake”. Viene dall’isola di Ocracoke, nella Carolina del Nord, dove i fichi prosperano grazie al sale e al vento, alla sabbia e al caldo estivo. Sembra di essere in Sicilia. Questa ciambella, che chiamo, all’americana, “Bundt cake” è una piccola felicità quotidiana, e ogni tanto ce la meritiamo.

Ingredienti per 10-12 porzioni

100 g di noci tritate
240 g di farina
2 cucchiaini di lievito in polvere
1 cucchiaino di noce moscata macinata al momento
1 cucchiaino di pepe macinato
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di sale
300 g di zucchero semolato
200 ml di olio vegetale
3 uova grandi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
120 ml di latticello o yogurt o kefir o panna acida
150-180 g. di fichi in conserva

Metodo
Preriscaldare il forno a 160° Celsius. Ungere e infarinare uno stampo a ciambella dal diametro di 25-26 cm, scuotendone la farina in eccesso. Mettere le noci in forno a tostare, mentre il forno si preriscalda, fino a quando non saranno dorate, per circa 4-5 minuti. Sfornare le noci e lasciarle raffreddare, e quando saranno fredde tritarle finemente e metterle da parte. Questa operazione si può omettere, ma gli oli aromatici delle noci fanno tutta la differenza.

Setacciare insieme la farina, il lievito, la noce moscata, il pepe, la cannella e il sale in una ciotola grande e mettere da parte.

Mettere lo zucchero e l’olio nella ciotola di una planetaria e sbattere a bassa velocità finché non sono ben amalgamati, circa 1 minuto. Aggiungere le uova, una alla volta, e sbattere fino a incorporarle bene, 1 minuto. Aggiungere la vaniglia.
Aggiungere a questo punto il composto di farina, messo da parte, e il latticello, alternandoli, ma facendo attenzione a iniziare e terminare con la farina. Continuare ad amalgamare a bassa velocità per circa 30 secondi. Incorporare la conserva di fichi e le noci messe da parte e mescolare per pochi secondi, fino ad amalgamare. Versare il composto nello stampo e infornare per 50-55 minuti, facendo la prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare la torta nello stampo per 20 minuti.
Far scorrere un coltello intorno ai bordi dello stampo, agitarlo delicatamente e capovolgere con cura la torta e far raffreddare completamente, per circa 1 ora.

NOTE
Questa torta – buonissima, profumatissima – si può preparare sia con la marmellata di fichi che con i fichi interi, in conserva, avendo cura di tagliuzzarli sottilmente. Se avete quelli scuri, meglio ancora. Sciropposi e meravigliosi, sono una sorpresa in questa ciambella semplice e deliziosa.
Le spezie sono il “must”, in questa torta. Con i fichi le spezie si sposano che é una bellezza.

9 commenti Aggiungi il tuo

  1. Devo comprarmi uno stampo “vero” da bundt cakes, di quello pesanti della Nordic Ware… All più presto fatto questo piccolo investimento, nel frattempo questa ciambella mi piace! Come mi piace l’idea della marmellata, se non si avessero a disposizione i fichi! 😋

    "Mi piace"

    1. gloggtheblog ha detto:

      a dirti il vero, io ce l’ho lo stampo vero da Bundt Cake della Nordic Ware ma é talmente pesante che non lo uso quasi mai… ma certamente, é un investimento che s’ha da fare quando si ama la pasticceria (ma non é piccolo, perché é leggermente costoso….)

      "Mi piace"

      1. Caro Biagio, non mi dire che non lo usi! I dolci con quegli stampi sono spettacolari e tutti dicono che cuociono meglio. 🤔 Io comunque sto sperando che qualcuno me ne regali uno…. 😋

        "Mi piace"

      2. gloggtheblog ha detto:

        Ti giuro che non lo uso tanto come vorrei anche perché ci vuole un sacco di pazienza a imburrarlo hahaha… comunque presto arrivo con una ricetta da bundt cake….. ciaooooooo

        "Mi piace"

      3. Bene! Allora ti aspetto… intanto questa formichina mette i soldini da parte… 😉

        "Mi piace"

  2. Accidenti al t9! Ovviamente farò l’investimento al più presto… Non fatto 😬… E non dico altro!

    "Mi piace"

    1. gloggtheblog ha detto:

      il T9 é una delle cose che stanno facendo piú disastro nel mondo sociale, mi pare di intuire…. hahahahaha

      "Mi piace"

      1. Vero! Il t9 e la fretta…. 😉

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.