“MISO & CARAMELISED BANANA RICE PUDDING” E IL GIRO D’ITALIA

img_2084-3

Ogni tanto, preso da una sana nostalgia delle origini, mi piace guardare il giro d’Italia. Mio papà lo adorava. E devo dire che anch’io rimango un po’ ipnotizzato dalla corsa regolare che diventa uno sprint finale. Certo, quest’anno mi sembra un po’ strano e hanno già polemizzato in tanti: perché non arriva né in Sicilia, né in Sardegna? Che giro d’Italia è allora? Lasciando da parte questi interrogativi, la scorsa volta guardavo il giro, ma in verità, più che ascoltare i commentatori o rimanere attaccato allo scorrere delle ruote, ero incantato dai cieli italiani, dalle spiagge, dal mare blu. Ho letto che anche la grande scrittrice Anna Maria Ortese, quando commentava le gare sportive, guardava più il panorama che le bici….
Questo budino di riso è cotto come un risotto ed è aromatizzato con un ricco caramello alla banana, arricchito da un po’ di miso. Potete omettere il miso e sostituirlo con un cucchiaino di salsa di soia: aggiunge una dolcezza salata che ricorda il caramello salato ed è una delizia! Ve lo giuro! La ricetta viene dal bel libro “One Pot, Pan, Planet”, di Anna Jones @we_are_food

Ingredienti per 4-6 persone
3 banane mature, sbucciate e schiacciate
100 g di zucchero di canna chiaro
300 g di riso bianco tipo arborio
1 anice stellato
2 baccelli di cardamomo aperti con il lato del coltello
800 ml di latte d’avena o altro latte a scelta
1 cucchiaino di estratto o pasta di vaniglia
1 cucchiaino di pasta di miso bianco
il succo e la scorza di un mandarino o di una clementina

Per servire
100 g di semi di sesamo tostati

Metodo
Mettere le banane schiacciate e lo zucchero di canna morbido in una padella con coperchio di medie dimensioni a fuoco medio e cuocere per 5-7 minuti finché lo zucchero non si è sciolto e caramellato. Continuare a mescolare fino a ottenere una consistenza densa e lucida. Prelevare 4 cucchiai di caramello alla banana e tenerli da parte.
Aggiungere il riso alla padella e mescolare il caramello alla banana per un paio di minuti. Aggiungere le spezie, il latte e l’estratto o la pasta di vaniglia e portare a ebollizione. Una volta raggiunta l’ebollizione, mettete un coperchio sulla padella e fate sobbollire dolcemente per 25 minuti circa (a me ce ne sono voluti 35 ma dipende anche dal tipo di riso che avrete usato), mescolando spesso per evitare che si attacchi.
Mescolare il miso e il caramello di banana riservato con il succo e metà della scorza del mandarino o della clementina e unire fino a ottenere un caramello sottile e lucido.
Una volta che il riso è cotto, dividetelo nelle ciotole, cospargete il caramello al miso in ognuna di esse e completate con semi di sesamo tostati e il resto della scorza. Ho aggiuntato qualche cucchiaio di panna liquida.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.