GLI SCONES DI DELIA SMITH E IL RITORNO DELLE COLAZIONI RACCONTATE

Avete mai fatto gli scones ? Mangiati per la prima volta anni fa a casa di una mia amica nel Kent, Inghilterra. Sono delle focaccine (ma in realtà non saprei come definirli…) della tradizione culinaria inglese, molto semplici, cioè senza frutta aggiunta, ma se fatte bene, molto leggere, ariose e con la giusta quantità di…

I TORTINI DI RISO DI EMILY DICKINSON E IL RITORNO DELLE COLAZIONI RACCONTATE

Quando all’università studiavo la poetessa americana Emily Dickinson, ne ero letteralmente innamorato (mi è successo con altre poetesse russe, per esempio, come Marina Cvetaeva). Avrei voluto andare da lei, parlarle, aiutarla, portarla a spasso, conversare di letteratura, poesia e cibo. La sua poesia mi folgorava. Non so se sapete, ma era talmente forte la voglia…

“RACUCHY”, FRITTELLE POLACCHE ALLE MELE CON PANNA ACIDA E LA COLAZIONE DELLA DOMENICA

Qualche giorno fa stavo preparando una lezione per i miei alunni. Sotto gli occhi una poesia commuovente della grande poetessa polacca, Wisława Szymborska, “Natura morta con palloncino”.L’inizio è questo : “Invece del ritorno dei ricordial momento di moriremi prenoto il ritornodegli oggetti smarriti” (…) Mi sono fermato. Senza poter andare avanti. Un bellissimo momento di…