“CHIFTELUȚE DE DOVLECEI”, OVVERO FRITTELLE DOLCI ALLE ZUCCHINE, DALLA CUCINA ROMENA

img_2291-1

Non è la prima volta che vedo le zucchine in versione “dessert”. Non so quante volte mi sono imbattuto in “loaf cake” (quelli che noi chiamiamo in modo molto originale “plumcake” pur senza avere le prugne dentro… ) con il cioccolato e le zucchine… a quanto sembra, un perfetto connubio. Ma non avevo mai ceduto. Invece stavolta mi sono lasciato sedurre da questa ricetta di Irina Georgescu, su “Tava”. E allora, udite, udite! … Sono sicuro che avete già provato le zucchine in pastella, fritte, goduria al palato, come aperitivo, secondo piatto, stuzzichino. Ebbene, sono rimasto piacevolmente allibito con questa versione dolce, tipica della cucina romena. Delle frittelle morbide, deliziose, che sembrano quasi come dei mini pancakes spessi, che diventano golosissimi appena vi si cospargete sopra una certa quantità di zucchero semolato (del tipo superfine). Ve le consiglio caldamente! Facilissime da fare, gustose, meritano la vostra attenzione. Lo spuntino non sarà più lo stesso. Potete completarle con crème fraîche o yogurt greco. Mangiatele subito, calde calde, fritte fritte.

Ingredienti per 4 persone
300 g di zucchine grattugiate
2½ cucchiaini di zucchero semolato (superfine), più almeno 4 cucchiaini per servire
2 uova medie
80 g di farina 00
La scorza di 1 limone
1 pizzico di sale
150 ml di olio di semi di girasole, per friggere

Metodo

In una ciotola, unire le zucchine grattugiate con i 2 cucchiaini e mezzo di zucchero e lasciare macerare per 10 minuti. Spremere quanta più acqua possibile dalle zucchine, quindi metterle in una ciotola e mescolarle con le uova, la farina, la scorza di limone e il sale.
Scaldare l’olio in una padella media a fuoco medio-alto, regolando il calore man mano che si procede per mantenere costante la temperatura dell’olio. Mettere a cucchiaiate della pastella nell’olio e appiattirla leggermente. Cuocere per qualche minuto su ogni lato fino a ottenere un colore dorato. Toglierle con un cucchiaio forato e farle scolare su carta da cucina.
Cospargere le frittelle calde con i 4 cucchiaini di zucchero semolato e servire immediatamente.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.