Ho un amico che polemizza spesso con me per il fatto di non dedicarmi quasi mai alla cucina italiana. Scelte. Drammatiche. HAHAHA. Spero che mi voglia bene lo stesso. Questa di oggi per esempio è una torta di riso all’italiano, ma secondo il genio di Ottolenghi. Mi piace di più contestare e ricreare che fare…
Categoria: Ottolenghi recipes
(COCONUT) MACARON CAKE E IL PREZZO DEI PISTACCHI
Vedete queste strane parentesi nel titolo ? È perché la ricetta della torta originale, che richiede abbondanza di pistacchi e che potete trovate nella sezione dessert in “OTK Extra Good Things” di @ottolenghi e @noorishbynoor – prende ispirazione da una torta che la signora Vanessa, la mamma di Noor del gruppo Ottolenghi Test Kitchen, faceva…
VERENA’S ROAD TRIP COOKIES E I BISCOTTI “CONFORTANTI” PER IL #GREATMINDSCOOKOTTOLENGHI
Tra i membri della banda di geni che lavorano con Yotam Ottolenghi (nel gruppo chiamato OTK, Ottolenghi Test Kitchen), la mia preferita è Verena @verenalochmuller, che è la più “sweet tooth” del gruppo. I suoi biscotti d’avena, detti “da viaggio” perché preparati per una gita fuori Londra, sono quanto di più confortante esiste nel mondo…
CHOCOLATE FUDGE CAKE, DI OTTOLENGHI-TAMIMI. DIFFICILE TROVARNE UNA UGUALE
Mettete che qui piove ogni giorno (e ci vuole!), mettete che avete bisogno di teobromina, perché la vita lo richiede… cosa pensa il vostro cervello? Pensa al cioccolato, no ? Hahaha. Ecco dunque la Chocolate Fudge Cake di Ottolenghi e Tamimi da quel bellissimo libro che è “Ottolenghi. The Cookbook”. Dicamo che tutto sommato questa…
MOUSSE AL CAFFÈ CON FUDGE AL TAHINI E LA DOMENICA CON IL DOLCE
Non riesco a immaginarmi una domenica senza il dessert. Vale anche per gli altri giorni della settimana in realtà. Questa cosa è, diciamo così, ereditaria. Mio papà era come me. Non c’era una domenica senza un babà, o un bel dolcetto siciliano. Me lo ricordo ancora. O quando mi lasciava nello zainetto una vaschettina di…
“TAGLIATELLE FRITTE, CECI E OLIO DI POMODORINI AFFUMICATI”, DA NOOR, YOTAM & CO., OVVERO “COME SI CAMBIA…”
Vi ricordate la canzone di Fiorella Mannoia, “Come si cambia” ? Ecco, senza essere troppo tragici, perché è molto più salutare prendere la vita con allegria, mi vedo cambiato. Arriva il libro nuovo di Noor Murad @noorishbynoor e di Yotam Ottolenghi @ottolenghi e del suo gruppo (OTK Extra Good Things) e invece di fare un…
CLAFOUTIS DI PRUGNE E LE RIMEMBRANZE CULINARIE SGRADEVOLI DELL’INFANZIA
Siamo all’ultimo periodo delle prugne, uno dei frutti più versatili, buoni, utili e gustosi che la Madre Natura ci ha donato. Ma prima di passare ad alcuni dettagli di questa ricetta di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi, tratta da “Ottolenghi: The Cookbook”, vorrei farvi una domanda: c’è un qualche ingrediente che dalla tenera infanzia vi…
SODA BREAD CON ALBICOCCHE, CARDAMOMO E ARANCE E L’ULISSE DI JAMES JOYCE
Non so se avete mai visto la foto in cui Marilyn Monroe legge seriamente il famigerato “Ulisse” di Joyce. L’Ulisse di Joyce, classe 1922, di cui quest’anno ricorre il centenario, è uno dei libri più complessi mai pubblicati. Io l’ho dovuto leggere per “mestiere”, e devo dire che non è certo una lettura che consiglierei…
FRITTELLE DI CAVOLFIORE, DI OTTOLENGHI, E IL RICORDO DEL PRIMO GIORNO DI SCUOLA
Qualche giorno fa Rita @rita.giaquinta chiedeva a tutti gli igers quale fosse il ricordo del primo giorno di scuola. Ci stavo proprio pensando sapendo che in Italia un gruppo notevole di bambini e adolescenti, tra cui mio nipote, si apprestano a rientrare alla amata-odiata scuola. Bene, il mio primo giorno di scuola è stato traumatico….