Certamente ricorderete che, quando è scoppiato il Covid-19, cominciò a scarseggiare il lievito per fare il pane in casa. Una vera PAN-DEMIA. Tutti erano diventati fornai! Adesso la “pan-demia” sembra essersi attenuata. Però che bella idea far il pane in casa! Da marzo mi sono messo a leggere sui pani del mondo. E ci sono…
Tag: featured
SCRIPTURE CAKE, IL COSIDDETTO “PLUMCAKE DELLA BIBBIA”, CON TANTA FRUTTA SECCA, PER L’ AVVENTO
Questo plumcake vintage, abbastanza famoso nella cucina “religiosa” americana, coast-to-coast, soprattutto prima delle festività natalizie, tipica negli anni 1880 e 1890, altro non è che una torta speziata con una quantità enorme e deliziosa di frutta secca. La facevano in un grande connubio ecumenico presbiteriani, metodisti, luterani e cattolici. Ma la cosa più divertente è…
CHIFFON CAKE ALL’ANANAS E ANICE STELLATO DI YOTAM OTTOLENGHI E STORIELLE SULL’ANANAS
L’ananas è uno dei frutti iconici (aggettivo molto alla moda, very American) del Brasile. In Italia è sempre molto caro, e quando è a prezzo economico, non è buono. Comunque siano le cose, confesso di non mangiarlo spesso. Ma la ragione è un’altra, non sono i soldi. Non sono capace di scegliere un buon ananas….
PLUMCAKE NORVEGESE ALLA CANNELLA (KANELKAKEBRØD) E IL MIO AMICO DANILO
Due giorni fa mi arriva un messaggio: “Ma oggi non possiamo rompere l’isolamento sociale con una pizza e un TUO dolce?”. Danilo è un caro amico. Ogni tanto ci riuniamo per parlare di cose belle, del mondo, della vita, insomma. Il rituale è questo. Lui arriva con una pizza gigante e io faccio un dolce….
HANNATÄDINKAKUT, OVVERO I BISCOTTINI FINLANDESI DELLA ZIA HANNA, MA CHI ERA COSTEI?
“Carneade, chi era costui?” Ve lo ricordate Don Abbondio nei Promessi Sposi, con questa domanda? E “Dov’è Anna?”, lo sceneggiato thriller della RAI del 1976 che mia mamma mi proibiva di vedere perché altrimenti avevo incubi di notte? Chi sia questa zia Hanna, nessuno lo sa con precisione in Finlandia. Certo è che questi biscotti…
GLI SKILLINGSBOLLER, I PANINI NORVEGESI CHE COSTAVANO UNO SCELLINO E I LIEVITATI A COLAZIONE
Non sono per niente bravo con i lievitati. Però una volta qualcuno mi ha detto che bisogna trattarli con dolcezza. Mi sono ricordato di una pubblicità di quando ero bambino che diceva che “con la dolcezza si ottiene tutto”. Comunque, non mi do per vinto. E ci tento di nuovo. Con questi “boller” norvegesi, da…
LA TORTA ALL’ARANCIA E MANDORLE E LA TRADIZIONE EBRAICA SEFARDITA
Devo avere un’origine ebraica o araba o un misto delle due. Mi sono sempre piaciute moltissimo le torte all’arancia. Il mio povero papà ne era un cultore. E mia mamma adora che, quando sono in Sicilia, le prepari dolci con le arance, così si vanta con le amiche che suo figlio fa qualcosa in casa……
APPLE AND CINNAMON BUNS E L’INTERVISTA A BRONTË AURELL
Una dei momenti più esaltanti della mia vita di appassionato per i dolci, e i dolci scandinavi, è stata l’intervista che mi ha gentilmente rilasciato la cara e brava Brontë Aurell, nel suo Scandikitchen Bar, a Londra, due anni fa, per lo Starbooks. La trovate a questo link : https://starbooksblog.blogspot.com/2019/04/intervista-bronte-aurell.htmlSono un suo fan. Ma lo…
STOLLEN MARZIPAN SHORTBREAD PER IL COOKIE SWAP DEL CLUB DEL 27
La domanda che non vuol tacere. Sapete che cos’è un “cookie swap”? Non pensate a scambi di coppia, né a biscotti allucinogeni olandesi, oppure ad altre diavolerie che non si confanno a questo periodo dell’anno che anticipa il Natale…Molto rapidamente, un “cookie swap” è uno scambio di biscotti, a volte tematico. Prendete un gruppo di…