Tutti i brasiliani adorano l’Italia. Direi che non vi sia qualcuno nell’universo mondo che possa dire: l’Italia non mi piace: altrimenti, sia anátema! Quando dico che sono italiano, cominciano a decantarmi sogni, città visitate come Roma e Venezia, familiari di origine veneta, cibo, accennano ai film classici come “Il Padrino”, e altre “marginalia”, come si…
Tag: cucina italiana
LA ZUPPA INGLESE E IL COMPLEANNO DELL’ARTUSI
Avrebbe compiuto 201 anni…Ieri, 4 agosto, era il compleanno di Pellegrino Artusi, l’Artusi, autore del primo ricettario ragionato della cucina in Italia. Un classico del suo genere. Ma ciò che mi piace di più è leggere lo stile narrativo, tra il giornalistico e il colloquiale, sempre con garbo sublime, come per esempio in questo frammento…
FARFALLE AI CECI, RICETTA DI OTTOLENGHI, E I CONSIGLI TELEFONICI
Di solito quando sfoglio un libro di ricette, passo direttamente alla sezioni dolci. Non so se è un peccato veniale o è una superficialità. Inoltre, non sono avvezzo a pubblicare ricette salate (ogni tanto lo faccio, certo) ma mi piace passare l’immagine del goloso, grassone e lieto (e in questo un po’ di verità ci…
TORTA DI PASTA FROLLA DI NONNA GENIA E LA TUNGA PENETRANS (AVVENTURE SOLO PER ADULTI)
Forse vi ho intimoriti con il titolo di questo post, forse incuriositi… Come il mio lettore e la mia lettrice più affezionati sanno già, in questi giorni mi sono dedicato a picnic discreti, con tanto di mascherine, alcol gel, e altre attenzioni del caso, con dolcetti, caffè e risate gratis. Tuttavia, nell’ultimo picnic si è…
CROSTATA DI MARMELLATA DI MORE E CHE MI FROLLA IN MENTE…
Arrivo alle crostate sempre grazie a Emiko Davies e alla sua devozione verso l’Artusi. Infatti, a casa mia, mia mamma non era una fan delle crostate. A casa mia si mangiavano di più torte al cioccolato, con la ricotta, o altre ricette classiche siciliane. Poi, in modo inspiegabile, o forse spiegabile grazie ai link quasi…
TORTA DI MELE ALLA VENEZIANA E I RICORDI DI VENEZIA
Da molto tempo non facevo una buona e sana torta di mele. Ormai chi mi conosce un pochino sa che adoro le torte di mele, con tutte le loro variazioni, caratteristiche, similitudini, dettagli in aggiunta, sapori e colori diversi. In questi giorni mi veniva in mente tutto il periodo meraviglioso che ho trascorso a Venezia,…
TORTA DI RICOTTA – QUASI UN CHEESECAKE ALLA SICILIANA per il compleanno di mio fratello
L’altro giorno mio fratello mi ha chiesto, quasi un po’ sgomento, se avevo fatto di recente gli esami per la glicemia. Una giusta preoccupazione. Effettivamente, il caro germano non è ancora molto convinto che io doni le mie torte e che assaggi solo una-due-tre fettine per il mio blog. Ma è tutto vero.Oggi è il…
TORTA DI LIMONE E RICOTTA E UN RICORDO DELL’INFANZIA
Quando ero piccolo, con la ricotta buona e freschissima che arrivava dal paese dei miei genitori, mia mamma era solita fare una ciambella di ricotta che per me era ineguagliabile. Adesso che è sola a casa, in quarantena da una ventina di giorni, la penso spesso e la chiamo per telefono, parlando di un sacco…
TORTA DELLA NONNA
TORTA DELLA NONNA Strano periodo.Vorrei essere là per condividere il silenzio delle strade.Certo, anche qui ormai è purtroppo arrivato il nostro nemico invisibile, il Coronavirus. Da oggi scuole e università chiuse.Menomale che cucinando si affinano i ricordi e si pensa alle amicizie, agli affetti più cari.La ricetta di questa “Torta della Nonna” viene da “Florentine”,…