Volevo fare una sorpresa a un grande amico che veniva da Madrid per lavoro qui a Brasilia e che adesso è in Turchia come volontario. Siccome sapevo che è un grande fan di pretzels, mi sono fatto il giro dei supermercati locali per trovare gli originali. Non è stato per niente facile. Una follia. Ma…
Autore: gloggtheblog
“CAULIFLOWER ROASTED IN CHILE BUTTER”. PER DARE NUOVA VITA AL SIGNOR CAVOLFIORE (RICETTA DI OTTOLENGHI)
Ha più che ragione Ottolenghi quando dice che, di solito, quando mettiamo in scena una verdura come protagonista in tavola, così come spesso si serve la carne o il pesce di grandi dimensioni, la nostra tendenza è quella di trattarla come un contorno sempliciotto, senza nomi altisonanti come Wellington o Savarin… Ma Big Yotam spesso…
“AUBERGINE KUKU”, LA FRITTATA DI MELANZANE CHE VIENE DALLA PERSIA ED È FIRMATA OTTOLENGHI
Avete pensato al cucú dell’orologio a pendolo, con l’uccellino che salta fuori e vi saluta? Non avete indovinato. Per chi non lo sapesse il “kuku”, nome per me bellissimo, simpatico e sonoro altro non è che ciò che designa in persiano la frittata, con una cospicua presenza di uova. Questa ricetta mi ricorda tantissimo la…
BORSCH CON POLLO E PRUGNE AFFUMICATE, UNA RICETTA PER L’UCRAINA, UN ANNO DOPO
Sul borsch si potrebbe scrivere un intero libro. Si può trovare nella cucina di tutto il Caucaso, fino in Iran e alla Siberia. Tuttavia, il borsch è un piatto che si potrebbe rivendicare come russo e ucraino. Nell’anniversario drammatico dell’invasione russa in Ucraina, e nella speranza che questo orrore finisca, lo preparo come lo farebbero…
GOGOȘI, LE FRITTELLE RUMENE DA RIEMPIRE E DA MANGIARE BELLE TIEPIDE
Lo dicono tutti che a Carnevale ogni fritto vale. Più o meno è così… io non sono un fan di fritti (a casa mia, ben intesi!) ma se la mia amica Ale mi sfida a un fritto lievitato e ripieno per il nostro #lievitiamo…allora mi dico: perché no? Cosa posso fare? E scartabellando nei miei…
CHARLOTTE DI PERE E CIOCCOLATO IN VERSIONE FACILITATA PER #CUCINIAMOCONLEPERE
Una charlotte tradizionale è realizzata in uno speciale stampo in acciaio con manici e lati svasati. La teglia è foderata con fette di pane o savoiardi, farcita con mousse o composta, condita con altro pane o biscotti e cotta o messa in frigo. Questa versione che vi presento, semplificata, ma ugualmente buonissima, preparata per il…
IL MUTABBAQ DI OTTOLENGHI E UN PENSIERO PER LE VITTIME DEL TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA
Questo post è un “fuori programma”. Non era giorno. Forse nulla di più opposto a una proposta del grande Ottolenghi a quello che sto per scrivere. Ma insomma, questa è la storia: domenica scorsa avevo ospiti a cena. Ottolenghi dice che questo dolce è un buon dessert quando si hanno ospiti. Fatto, fotografato, divorato, amato,…
“PANNA COTTA CON PERE E MANDORLE TOSTATE”, PERCHÉ LA VITA È DOLCE
Se penso a un dolce tipicamente italiano (e questo me lo confermano tutti i ristoranti del mondo che ho visitato finora), oltre al tiramisù, c’è la Panna cotta. Che semplicità e che sofisticatezza! Mia mamma la adora. Anche perché le ricorda una grande sua amica di infanzia che fino agli ultimi suoi giorni la preparava…
LA TORTA DOLCE DI PATATE DELL’ARTUSI E IL #COOKINGWITHARTUSI
Da oggi e secondo un calendario improvvisato e saltuario, io e la mia amica Rita (@rita.giaquinta) pubblicheremo delle ricette tratte da quel caposaldo fastuoso della cucina italiana che è il grande libro di Pellegrino Artusi. Se volete, preparate qualcosa anche voi (dolce, salato, ciò che più vi aggrada, taggateci e usate questa hashtag #cookingwithartusi ….