“TORTA DI BANANE, TAHINI E RUM” E UNA STORIELLA CON MIA MAMMA PROTAGONISTA

snapseed-1

Forse ha proprio ragione l’autrice di questa torta, Benjamina Ebuehi, finalista del Great British Bake Off nel 2016 e brava ideatrice di ricette, quando scrive che c’è sempre un tipo diverso di torta alla banana che varia ad ogni umore e momento. A volte uno vorrebbe qualcosa bello forte e denso, da tostare per una colazione all’inglese. Altre volte, invece, si preferisce qualcosa abbinandoci un sacco di cioccolato. Mia mamma ha un rapporto orribile con le banane scure. Secondo lei sono inutilizzabili. Brutte anche all’aspetto, dice. Lei le fa diventare cibo per le galline. A nulla valgono le mie promesse di farle diventare una bella torta. Irremovibile. Pazienza. Fatto sta che quando vedo una banana “andata”, penso a lei …e faccio una torta! Questa torta di banane ha un aspetto, diciamo così, molto adulto ed è perfetta per quando si vuole prendere un caffè da gran signori, e ci si sente anche, come dire, un po’ chic. È veramente buonissima, molto molto speciale: arricchita da rum scuro e da una generosa dose di tahini (che io adoro!) che dà un sapore quasi nocciolato. Facilissima anche da fare. Tutto ciò che serve sono un paio di ciotole e un cucchiaio di legno.

La ricetta è tratta (con qualche minima variazione) da “A Good Day to Bake”, di Benjamina Ebuehi, London, Quadrille, 2022.

Ingredienti per 8-10 persone
Per la torta
2 uova
100 g di zucchero di canna chiaro
100 g di zucchero di canna scuro
75 g di tahini
300 g di banane
3 cucchiai di rum scuro
150 g di farina 00
100 g di farina integrale di segale (oppure farina di grano saraceno, come ho fatto io)
2 cucchiai di lievito in polvere
¼ di cucchiaino di bicarbonato di sodio
½ cucchiaino di cannella macinata
pizzico di sale
noci, per decorare (o delle fettine di banana, come ho fatto io)

Per la glassa
60 g di zucchero a velo (2½oz/scant ½ cup)
½ cucchiaio di rum scuro
½ cucchiaino di tahini
1 cucchiaino di pasta di semi di vaniglia

Metodo
Preriscaldare il forno a 180°C (160°C ventilato). Imburrare e foderare la base di una tortiera a cerniera o a fondo largo di 22 cm.
In una grande ciotola, sbattere insieme le uova e gli zuccheri per circa un minuto, fino a quando non saranno combinati e diventeranno un po’ più chiari. Unire il tahini.
In una ciotola a parte, schiacciare le banane con il rum. Aggiungere le banane al composto di uova e mescolare per amalgamare il tutto. Aggiungere entrambe le farine, il lievito, il bicarbonato, la cannella e il sale. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare l’impasto nella tortiera preparata e cuocere per circa 40-45 minuti o finché uno spiedino inserito al centro della torta non esce pulito. Lasciare raffreddare un po’ nella teglia mentre si prepara la glassa.
Per preparare la glassa, mescolare tutti gli ingredienti della glassa fino a ottenere una consistenza omogenea e colabile. Se è troppo densa, aggiungere un cucchiaino d’acqua alla volta per scioglierla.
Versare la glassa sulla torta calda e lasciarla rapprendere per 10 minuti prima di sformarla su un piatto da portata. Ricoprite con le noci (o delle fette di banana) per decorare e lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.