Novembre per me è il mese delle pere. E la mia ricetta odierna è un pudding di brioche, pere e cioccolato che è una bomba di amore per le papille gustative. È burroso ? È burroso. Ma è buono? È più che buono. A parte queste quisquilie caloriche, il pudding di pane è una delle…
Tag: cioccolato
PLUMCAKE DI CIOCCOLATO E ZAFFERANO PER IL TÉ DELLE CINQUE CON I LIBRI
Mia mamma dice che il tè delle cinque è cosa di malati a letto con la febbre. Un buon caffè non si rifiuta mai, invece. Mode sicule. Siamo talmente imbevuti di cultura anglosassone che ormai il tradizionale “5 o’clock tea” inglese fa parte di noi. Io per esempio ho cominciato a bere il tè quando…
SALTED CHOCOLATE TART E MAHNA MAHNA
Mettete una sera a cena. Qualcuno tra gli amici ricorda i Muppet Show (abbiamo quasi tutti la stessa età…) e a un certo momento io comincio a canticchiare “mah-na mah-na” e tutti rispondono in coro. Nulla di preparato. Tutto spontaneo e divertentissimo.Ma voi vi ricordate di Mah-na mah-na?Mahna Mahna sono due Muppets viola con capelli…
MOUSSE AL CIOCCOLATO E ALL’OLIO DI OLIVA E I DIALOGHI TELEFONICI CON MIA MAMMA
In questi giorni in cu si sono aperte le botole dell’inferno nell’emisfero boreale, posizionato especialmente nel Mediterraneo, i dialoghi giornalieri telefonici con mia mamma si riducono a poche battute iniziali: “Ciao, caldo, da morire, ha ragione Greta Tunna (la chiama così, ebbene sì), anche le piante – “animalette” (espressione dialettale intraducibile) soffrono”.Mi sento molto solidare…
IL “BRIGADEIRO DE PANELA” E UN CERTO LANGUORINO
Ma voi come rispondete al richiamo “Ambrogio, ho un certo languorino”? Ho imparato che i brasiliani, appena assaliti dal momento “zuccherificazione necessaria”, fanno un “brigadeiro”, il dolce forse più tradizionale locale. Si dice che lo abbia inventato una certa Heloísa Nabuco de Oliveira, una pasticciera di Rio, che mi sta simpatica da morire, solo per…
STEAMED CHOCOLATE CARDAMOM PUDDINGS PER IL CLUB DEL 27 E IL PICNIC A DISTANZA
Mi macchio sempre quando mangio dolci. Mi conosco… e per questo odio i picnic… ma in questa pandemia ogni proposta di incontro non può essere censurata… Abbiamo fatto un picnic rustico, casalingo, in casa con giardino amplio, senza parchi vari, un picnic sorpresa. E in questo periodo tutto può essere sorprendente. Da quanto tempo non…
TORTA CACAO E YOGURT E LA SEMIOTICA DEGLI EMOTICON
Ogni tanto mi chiedo: ma come abbiamo fatto a vivere senza gli emoticon? Le care faccine che sostituiscono fiumi di parole, che possono essere variamente interpretabili, che ti tolgono dall’impaccio o dicono molto di più di quello che dovrebbero… Io le ho imparate con mio nipotino. Di per sé, all’inizio, non mi “sconfiferavano” (emoticon di…
PLUMCAKE DI ARANCE E CACAO E LA METAFISICA DEL CIOCCOLATO
Nel lungo poema “Tabacaria” dell’immenso poeta portoghese Fernando Pessoa, si legge (lo traduco all’italiano) : “Mangia i cioccolatini, piccina, mangia i cioccolatini! Bada che al mondo non c’è altra metafisica che la cioccolata”. Beh, non vorrei entrare in merito filosofico, ma sicuramente la cioccolata è raggiungere vette di paradiso in pochi morsi. La cioccolata è…
LA “KLADDKAKA” DI ZIA INGA E LA LEGGENDA DELLA PRINCIPESSA DEL CACAO
Conoscete già la kladdkaka? Se non la conoscete, promettetemi solennemente, giurin giurello, che la farete oggi stesso, e non perché è domenica, ma perché semplicemente s’ha da fare, al contrario del matrimonio dei Promessi Sposi. Altrimenti, vi farò punire dalla principessa azteca del cioccolato… Una leggenda, infatti, racconta che, in tempi remoti, una bella (veramente,…