Non so se avete mai letto il bellissimo libro autobiografico di Natalia Ginzburg, “Lessico famigliare”, che vinse il Premio Strega nel 1963. È meraviglioso. Dedicate un po’ di tempo a questa lettura. Si capisce di più con l’età che avanza. Credo che ciascuno di noi possa dire di avere un lessico famigliare proprio. Ogni famiglia…
Categoria: torte
PLUM (OR GREENGAGE) AND ALMOND TART E UNA STORIELLA PARIGINA
Prima che passiate ad altro perché “non è tempo di prugne (lo so, lo so…) né di quelle che gli inglesi chiamano “greengage”, i francesi “mirabelles” e “reine Claude”, e noi – susine”, vi dico che potete preparare questa buonissima torta con fichi, ribes, more, insomma potete variarla con la frutta che più preferite.La crostata…
TORTA ALLE PESCHE CON BURRO NOISETTE E CARDAMOMO E UNA VISITA AL MUSEO
La scorsa volta vi ho raccontato della lezione sul paesaggio. Mentre mostravo un quadro famosissimo, di Johannes Vermeer, la “Veduta di Delft” mi sono ricordato di un bell’episodio accadutomi anni fa. Ero in gita in Olanda con un gruppo di amici. Tra loro, una mia carissima amica belga, F., albina, che, a quell’epoca, aveva il…
TORTA ALLE NOCI CARAMELLATE, KEFIR E ACQUA DI FIORI D’ARANCIO, E IL KEFIR IN CASA
E un giorno, arriva lui: apre piano la porta, poi si butta nella credenza, e poi e poi e poi…. Canto con Mina l’arrivo del kefir a casa mia. I grani bianchi in un vasetto di vetro. Mi spiegano come fare. Il kefir ci sta bene da me. Lavora benissimo. Un kefir cremoso è come…
LA PASTA MARGHERITA E LA SCIENZA IN CUCINA SECONDO L’ARTUSI E MIA MAMMA
Mia mamma deve essere una discepola dell’Artusi. -Mamma, quanto deve stare in forno? – Hmmm, non lo so. Lo vedi. -Mamma, ma quanta farina ci vuole qui? – Niente metti, poi controlliamo… -Mamma, ma questa ricetta ce l’hai scritta dove? – Qui, nel cassetto. Ma non la trovo più. Avrei voluto scrivere un post nello…
LA CIAMBELLA AL CIOCCOLATO DI MAIDA HEATTER E I BRUFOLI
Assodato che il mio ritorno all’adolescenza, cioè i miei simpatici ospiti brufolosi, è questione di stress da tempo di pandemia, ritorno, una tantum, al cioccolato. Perché al cioccolato non si resiste! Neppure d’estate. E mi giungono notizie che anche l’estate italiana è ancora alla fase zero… visto che piove, piove, piove…Questa ciambella è sicuramente un…
GÂTEAU AU YAOURT E L’ARTE DELLA VARIAZIONE (ANCHE DELLA TORTA ALLO YOGURT)
Mi hanno sempre affascinato le variazioni, le riletture, le reinterpretazioni. I miei alunni lo sanno. Prendete le variazioni musicali, per esempio. Una melodia diventa 33 volte altre cose, variando di umore, di stile, di tono… come Beethoven fece con un valzer di Diabelli, o Bach con le Goldberg, Brahms e Lutoslawski con Paganini o, più…