“86 PROOF CHOCOLATE CAKE”, CIOÈ TORTA AL CIOCCOLATO E BOURBON per il WORLD CHOCOLATE DAY

Mi fanno letteralmente impazzire quelli che invece di festeggiare i santi, celebrano il giorno degli ingredienti o delle pietanze (per esempio, il giorno della carbonara, il giorno della pasta aglio e olio, il giorno della lasagna, il giorno della civetta… in umido….)
Effettivamente nel mondo c’è proprio spazio per tutto e per tutti.
Oggi non ho resistito. Perché oggi è il giorno mondiale del CIOCCOLATO! the WORLD CHOCOLATE DAY! Ebbene sì, in piena estate, 7 di luglio. Comunque il cioccolato non conosce stagioni. Potrebbe essere anche ad agosto la sua festa. Ma è oggi. L’ho scoperto grazie a Anneka Manning, una foodblogger che mi piace un sacco e che l’ha già festeggiato perché è più avanti di tutti di qualche ora. E che telepatia – la mia – aver preparato proprio domenica scorsa una super torta al cioccolato della regina americana del cioccolato, Maida Heatter!
È una torta alcolica. Ci va del bourbon o del whisky. Cose da grandi. Un dessert per adulti. Food porn vero e proprio.
Sento già qualcuno: posso ometterlo?
Ma se fate la carbonara, omettete l’uovo?
Forse l’analogia non è proprio calzante. Ma ci siamo capiti: in questa torta il liquore è obbligatorio (rum, cognac, vanno pure bene) ma almeno con 40 gradi di alcool (gli americani dicono: 86 Proof). E vi ubriacherete di felicità palatale e gustativa.

Ingredienti

140 g di cioccolato con 70% di cacao solido
140 g di farina 00 setacciata
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Un pizzico di sale
Una tazzina di caffè espresso istantaneo
Acqua bollente
Acqua fredda
120 ml di Bourbon Jack Daniels (o rum, cognac o whisky scozzese)
200 g di burro non salato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
400 g di zucchero
3 uova grandi
zucchero a velo
Dell’altro bourbon (facoltativo)

Metodo
Preriscaldare il forno a 160 gradi. Imburrare e spolverare con del cacao in polvere uno stampo a ciambella tra i 23 e 25 cm di diametro. Fondere il cioccolato a bagno-maria o nel microonde facendo molta attenzione a non bruciarlo. Mettere da parte e far raffreddare leggermente.
Setacciare bene la farina, il bicarbonato di sodio e il sale e mettere da parte.
Preparare la tazzina con 60 ml di caffè espresso. In un misurino, diluire il caffè con un po’ di acqua bollente. Aggiungere dell’acqua fredda fino a ottenere 350 ml. Aggiungere il bourbon. Mettere da parte.
In una planetaria o con delle fruste elettriche, montare il burro fino a che diventi cremoso. Aggiungere la vaniglia e lo zucchero e sbattere ancora per ottenere un composto soffice e chiaro. Aggiungere le uova una alla volta, ottenendo un composto liscio. dopo ogni aggiunta. Aggiungere il cioccolato fuso lentamente e mescolare ancora fin quando il composto non sia risultato ben omogeneo.
Quindi, a bassa velocità, aggiungere alternativamente gli ingredienti secchi setacciati in tre aggiunte e la miscela di caffè in due aggiunte. Mi raccomando. Aggiungere i liquidi molto gradualmente per evitare schizzi e raschiando la ciotola con una spatola di silicone dopo ogni aggiunta. Si dovrà ottenere un composto liscio e che sembrerà abbastanza liquido.
Versare nello stampo preparato. Ruotare leggermente lo stampo , prima in una direzione, poi nell’altra per livellare la parte superiore. (Se si usa uno stampo di 22-23 cm è probabile che l’impasto raggiunga quasi l’orlo dello stampo. “Don’t panic”, come si dice in inglese. Calma. Tutto andrà bene. La torta risulterà meravigliosamente alta. Per evitare paure varie, meglio usare una ciambella dal diametro di 25 cm, como indicato all’inizio)
Cuocere per 70-75 minuti. Farà fede la prova stecchino.
Raffreddare nello stampo per circa 15 minuti. Poi aiutandosi con un canovaccio capovolgere affidandosi a San Jack Daniels. Cospargere la superficie con dello zucchero a velo e, se volete, servite con un cucchiaio di panna montata alla vaniglia o al bourbon.

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Daniela ha detto:

    Ohhhhh….Ohhhhh…. che ciambella da sballo!!!!
    Di cioccolato in questo momento non ne ho in casa, troppo caldo, ma la devo provare (serata per adulti ovviamente 😉 )

    "Mi piace"

    1. gloggtheblog ha detto:

      A me il cioccolato piace anche d’estate 🤣🤣🤣

      "Mi piace"

  2. A. ha detto:

    Mamma mia che fame!!! 😍😍😍

    "Mi piace"

    1. gloggtheblog ha detto:

      Hai ben ragione 😋😋😋😋

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.