
Immaginate una torta che si chiama così… infatti in svedese “kärlek” significa “amore” e si pronuncia «shaerlek» (strano, no? Ma è cosí, fidatevi… ). Invece «mums» vuol dire, più o meno, «qualcosa di delizioso, che mi fa venire l’acquolina in bocca.
Una torta così non può che essere molto appetitosa!
Questa torta è chiamata in svariati modi in tutta la Scandinavia. È molto squisita ed è facile, il che non guasta mai.
E per la quarta e ultima settimana di Avvento, questa «torta sotto l’albero» la dedico a mia mamma. Non ci sono parole. Solo lo stupore per la sua presenza.
Ingredienti
50 g di cacao in polvere
100 ml di acqua bollente
100 ml di latte intero
175 g di burro
225 g di zucchero semolato
2 uova
225 g di farina per dolci
1 cucchiaino di zucchero vanigliato o estratto di vaniglia
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
Per il topping
150 g di zucchero a velo, setacciato
50 g di burro
1 cucchiaio abbondante di cacao in polvere
1/2 cucchiaino di zucchero vanigliato
4 cucchiai di caffè forte
50 g di cocco grattugiato essiccato
sale marino grosso, per decorare
Metodo
Preriscaldare il forno a 180°C.
In una ciotola, mescolare insieme il cacao con 100 ml di acqua bollente fino a ottenere un composto pastoso e lasciare raffreddare. Versare gradualmente il latte e mescolare bene fino a quando combinato e vellutato, come una cioccolata calda.
In un’altra ciotola, lavorare insieme il burro e lo zucchero semolato fino a che non diventi chiaro e soffice. Aggiungi le uova una ad una, mescolando bene ad ogni aggiunta e facendo attenzione che siano completamente incorporate.
In una terza ciotola, setacciare insieme la farina, lo zucchero vanigliato o l’estratto, il bicarbonato di sodio e il pizzico di sale.
Aggiungere la farina e il cacao al composto di uova, sbattendo continuamente, avendo cura di assicurarsi che tutto sia ben incorporato, ma senza sbattere eccessivamente altrimenti la torta risulterà poco soffice.
Versare il composto in una tortiera rotonda, dal diametro di 22-23 cm, unta e foderata con della carta-forno, distribuendo l’impasto uniformemente. Cuocere al centro del forno preriscaldato per 30–35 minuti, o fino a quando uno spiedino esce appena pulito (fare attenzione a non stracuocere l’impasto!).
Lasciare raffreddare leggermente, quindi capovolgere su una gratella per raffreddare completamente.
A questo punto, fare il topping. Mettere tutti gli ingredienti tranne il sale in una casseruola. Fondere il tutto insieme delicatamente, mescolando fino a quando ben amalgamato. Far raffreddare e versare a cucchiaiate la salsa cocco-caffè-cioccolato sulla torta raffreddata e distribuire uniformemente. Decorare con del cocco extra e del sale marino, quindi lasciare riposare prima di servire.