
Dorie Greenspan scrive in «Baking Chez Moi» che la sua amica francese Martine Collet non ripete mai una ricetta. Beh, cerco di fare lo stesso. Ci sono troppe ricette nel mondo. E non ne voglio perdere una.

Come sapete nel mio umile appartamentino parigino, non ho il forno. Per fortuna ho tanti amici. Questa torta l’ho fatta nella campagna parigina, a Lattainville, a circa 2 ore di strada dalla capitale. Un luogo genuino, bello, immerso nel passato. Tutto tace. Uno choc e una benedizione: dipende da cosa si cerca.
A casa della mia amica Natalie c’è tutto l’indispensabile.
Come base potete fare l’impasto di una crostata. Oppure seguite la proposta della Greenspan :
204 g di farina
60 g di zucchero a velo
¼ cucchiaino di sale
128 g di burro non salato, freddissimo, tagliato a pezzettini
1 tuorlo
Mettere la farina, il burro, lo zucchero e il sale nel robot da cucina. Pulsare fino a quando la miscela ha raggiunto le dimensioni di fiocchi d’avena. Aggiungere il tuorlo fino a quando l’impasto non inizia a raggrupparsi e forma una palla. Ottenere un disco che sia il doppio del diametro dello stampo per crostata. Riporre in frigo avvolto in una pellicola trasparente o tra due fogli di carta forno per due ore circa, oppure in freezer per un’ora. Passato questo tempo, tirarlo fuori dal frigo (o dal freezer), farlo ambientare per 10 minuti e poi poggiarlo sulla tortiera, tagliando l’impasto in eccesso. Picchiettare la base con una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti. Dopo questo tempo, aumentate la temperatura a 200 gradi e ritirare la base semi-cotta.
Nel frattempo, preparare il ripieno.
Ingredienti
2-3 limoni
132 g di zucchero
2 uova grandi (a temperatura ambiente)
3 mele medie tipo Fuji o Golden Delicious
57 g di burro non salato (fuso e raffreddato)
Grattugiare le scorze di limone e, usando le mani, strofina la buccia ottenuta con lo zucchero in una ciotola capiente.
Spremere i limoni assicurandoti di avere almeno 1/4 di tazza di succo fresco (circa 60 ml). Mettere da parte
Rompere le uova nella ciotola con le scorze di limone e lo zucchero e, usando una frusta, sbattere il composto. Quindi, aggiungere il succo di limone molto gradualmente mentre si continua a sbattere con la frusta.
Sbucciare le mele e grattugiarle. Mescola le mele grattugiate nell’impasto e per ultimo aggiungere il burro fuso e raffreddato. Versare il tutto nella base della torta parzialmente cotta.
Cuocere in forno a 200 gradi per 40-45 minuti o fino a quando il centro della crostata è ben fermo nel mezzo e i bordi della crosta hanno assunto una bella tonalità dorata.
Servire nella più assoluta felicità, perché è buonissima, magari aspettando qualche minuto altrimenti vi ustionate la lingua.
