TARTE FINE AUX POMMES

In versione doppia Dorie Greenspan & Nigella Lawson

Per questo venerdì, per la serie «Ventimila Mele sotto i Denti», vi presento due versioni dello stesso dessert. Una è di Dorie Greenspan, l’altra di Nigella Lawson. Scegliete voi quale fare per prima. Quella della Greenspan è leggermente più ricca in sapori; quella di Nigella è realmente «express», come dal libro da cui è tratta.

La «Tarte fine aux pommes» è la figlia chic delle torte di mele. Basta avere una pasta sfoglia di ottima qualità e il gioco è fatto. Per questo, è bene, come la formica della favola classica, averne sempre una nel freezer. Così se degli amici arrivano all’improvviso, oppure se vi prende il ghiribizzo del dolce giornaliero (come spessissimo mi succede), fate subito questa «tarte fine», ditelo in francese e il dessert sparirà in pochi minuti.

Versione di Dorie Greenspan (quella della foto…)

Ingredienti

3 mele dolci, preferibilmente Golden Delicious

Pochissimo succo di limone spremuto al momento

1 pasta sfoglia surgelata da 225 g

2 cucchiaini di latte o di panna

1 uovo grande, leggermente battuto con mezzo cucchiaino di acqua, per rifinire

3-4 cucchiaini di zucchero

Qualche cucchiaio di marmellata di albicocche per rifinire.

Metodo

Preriscaldare il forno a 200 gradi C. Sbucciare le mele, toglierne i semi, tagliarle a fette sottili, metterle in una ciotola e mescolarle con del succo di limone. Stendere la pasta sfoglia su una teglia rettangolare di 23 X 25 cm (ma io ho usato una forma lunga 32 x 10 cm). Disporre le mele, sovrapponendole leggermente una sull’altra e lasciando uno spazio di massimo 1 cm al bordo. Spennellare leggermente i bordi con il latte o la panna, e poi spennellare le fette di mele con l’uovo battuto. Spolverare le mele e i bordi con lo zucchero. Cuocere per circa 30-35 minuti, o comunque fino a quando i bordi non siano diventati dorati e le mele soffici e dorate sui bordi. Una volta cotta la tarte fine, scaldare la marmellata di albicocche con dell’acqua finché non sia più liquida e spennellarla sulle mele. Servire subito o lasciare intiepidire, e mangiare.

Versione di Nigella Lawson

Ingredienti

2 mele grandi, preferibilmente Granny Smith

Il succo di un limone spremuto al momento

1 pasta sfoglia surgelata da 225 g

1 cucchiaio di burro

2 cucchiai di zucchero

Panna per servire, se desiderata.

Metodo

Preriscaldare il forno a 220 gradi C. Sbucciare le mele, toglierne i semi, tagliarle a fette sottili, metterle in una ciotola e mescolarle con il succo di limone. Stendere la pasta sfoglia su una teglia rettangolare di 23 X 25 cm. Spolverare la base di pasta sfoglia con lo zucchero. Disporre le mele, ben asciugate, sovrapponendole leggermente una sull’altra e lasciando uno spazio di massimo 1 cm al bordo. Riscaldare il burro con il rimanente cucchiaio di zucchero in un pentolino finché non diventi caramellato. Versare delicatamente lo sciroppo sulle fette di mele. Cuocere per circa 20-25 minuti, o comunque fino a quando i bordi non siano diventati dorati e le mele soffici e dorate sui bordi. Servite con della panna, se lo si desidera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.